• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
  • VISURE
    • Visure Immobiliari
    • Servizi Immobiliari Online
    • Indagini Patrimoniali Online
    • Recupero Crediti
    • Certificati PA
    • Visure ACI PRA Online
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
  • VISURE
    • Visure Immobiliari
    • Servizi Immobiliari Online
    • Indagini Patrimoniali Online
    • Recupero Crediti
    • Certificati PA
    • Visure ACI PRA Online
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

Maggio 11, 2021
in News, Riforma Terzo Settore
Reading Time: 7 mins read
7
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?
1.3k
SHARES
4.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Le Pro Loco sono obbligate ad iscriversi al RUNTS? La domanda è di quelle che promette di sconvolgere la giornata a tanti responsabili e presidenti di Pro Loco Italiane, ma tranquilli Consulenti No Profit è qui per darvi una risposta definitiva.

Per quale motivo si può (a ragione) parlare di obbligo di iscrizione al RUNTS per quanto riguarda le Pro Loco Italiane?

Sei una Pro Loco che svolge attività commerciale? Scopri come accedere ai benefici riservati alle APS – ISCRIVITI SUBITO al RUNTS –
RICHIEDI UNA CONSULENZA ai nostri Consulenti NO Profit
SCARICA LA Modulistica per iscriversi al RUNTS

Tutti i (buoni) motivi che dovrebbero convincere le PRO LOCO ad iscriversi subito al RUNTS.

Come abbiamo più volte evidenziato, anche dalle pagine di questo giornale, il 15 settembre 2020 il precedente Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo ha firmato e reso ufficiale il decreto istitutivo del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), nr. 106/2020.

A partire da questa data è cominciata una continua interrogazione (o per meglio dire un’auto – interrogazione) da parte delle Pro Loco Italiane. Le ProLoco, soggetti fondamentali nella promozione e nella valorizzazione del territorio, si sono infatti interrogate sulle eventualità o meno di iscriversi al RUNTS, e sopratutto con quale forma iscriversi al RUNTS?

Facciamo un poco di chiarezza. Innanzitutto dobbiamo affermare che il RUNTS o Registro Unico Nazionale terzo Settore rappresenta una delle novità più importanti della riforma del Terzo settore poiché la sua istituzione ha come obiettivo innanzitutto il superamento dell’attuale sistema di registrazione degli enti, caratterizzato da una molteplicità di registri la cui gestione è affidata alle Regioni e alle Province autonome.

La mancata iscrizione al RUNTS, comporterà inoltre delle conseguenze che variano in base alla natura che l’ente possiede al momento dell’iscrizione. Ma in generale la rinuncia all’iscrizione al RUNTS comporterà l’impossibilità di utilizzare finanziamenti pubblici.

Il consiglio per le PROLOCO di Consulenti No Profit quindi, ma anche quello che si evince dai webinar formativi dell’UNPLI, è quello di assumere la qualifica di Associazione di Promozione Sociale APS, modificando lo statuto ed iscrivendosi al registro APS. La trasformazione in APS permetterà alle proloco di essere riconosciute a pieno titolo come ETS (enti del terzo settore), di continuare a beneficiare delle agevolazioni fiscali pur avendo una partita IVA e gestendo attività commerciali, di essere iscritte nel RUNTS, in teoria automaticamente, previo adeguamento dello statuto e iscrizione nell’attuale registro APS.

Perchè le Pro Loco sono obbligate ad iscriversi al RUNTS? Scopri tutti i vantaggi della trasformazione in APS.

I VANTAGGI derivanti dall’iscrizione nel RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) nella sezione APS (Associazioni Promozione Sociale) da parte delle PRO LOCO sono essenzialmente:

  • la possibilità di istituire un regime forfettario, in presenza di proventi commerciali non superiori a 130.000,00 euro, con un coefficiente di redditività pari al 3%. Agevolazione che sostituirà quella prevista dalla Legge 398/1991 che, con l’entrata in vigore della riforma del Terzo Settore non potrà più essere applicata per le Pro Loco (art. 86 comma 1 e 3 del Codice del Terzo Settore);
  • l’esclusione dall’applicazione dell’I.V.A., in presenza di proventi commerciali non superiori a 130.000,00 euro (art. 86 comma 7 del Codice del Terzo Settore);
  • la decommercializzazione dei corrispettivi specifici versati dai soci o dai loro familiari conviventi in funzione di prestazioni svolte dalla APS in diretta attuazione degli scopi istituzionali (art. 85 comma 1 del Codice del Terzo Settore);
  • la possibilità per soggetti privati ed imprese di maggiori benefici fiscali (detrazioni/deduzioni) in presenza di erogazioni liberali effettuate nei confronti delle APS (art. 83 del Codice del Terzo Settore);
  • la probabilità che le Pubbliche Amministrazioni convoglierà le proprie erogazioni liberali preferibilmente nei confronti delle Pro Loco iscritte nel RUNTS, in quanto garanti di una maggiore trasparenza informativa (art. 56 del Codice del Terzo Settore);
  • la possibilità dell’acquisizione della Personalità Giuridica delle Pro Loco con una procedura semplificata (art. 22 del Codice del Terzo Settore);
  • le agevolazioni in materia di imposte indirette e tributi locali, quali l’imposta di successione, di registro e di bollo oltre all’I.M.U. (art. 82 del Codice del Terzo Settore).

Quali conseguenze comporterà l’iscrizione al RUNTS nella sezione APS per le PROLOCO?

L’iscrizione al RUNTS nella sezione A.P.S. comporterà tutta una serie di nuovi adempimenti (che in parte vengono già applicati alle Pro Loco). Iscriversi al RUNTS registro APS comporta l’obbligo di:

  • redigere un rendiconto per cassa (con entrate inferiori ai 220.000,00 euro) o il bilancio formato dallo stato patrimoniale, rendiconto gestionale e relazione di missione. Il rendiconto ed il bilancio dovranno essere depositati entro il 30 giugno di ogni anno presso il RUNTS (art. 13 del Codice del Terzo Settore);
  • la tenuta dei seguenti libri sociali, quello degli associati, delle assemblee, del direttivo e dell’eventuale organo di controllo (art. 15 del Codice del Terzo Settore);
  • la nomina di un organo di controllo, a condizione che per due anni consecutivi vengano superati due dei seguenti parametri: attivo superiore ai 100.000,00 euro, entrate superiori ai 220.000,00 euro e media dei dipendenti superiore a 5 (art. 30 del Codice del Terzo Settore);
  • la pubblicazione nel sito internet dell’associazione, con entrate superiori ai 100.000,00 euro, degli eventuali compensi attribuiti ai Consiglieri, Revisori, Dirigenti nonché agli associati (art. 14 del Codice del Terzo Settore).

Quali sono le modalità di iscrizione al registro APS? Come iscriversi al RUNTS?

Una PROLOCO che volesse iscriversi al Registro APS, attività propedeutica all’ISCRIZIONE al RUNTS, deve inoltrare istanza al proprio Comitato Regionale UNPLI, allegando alla domanda:

  • la Richiesta iscrizione Legge 383/2000;
  • l’Atto costitutivo o la Dichiarazione Sostitutiva a firma legale rappresentante;
  • lo Statuto adeguato ai sensi della normativa vigente in materia di Terzo Settore, registrato presso l’Agenzia delle Entrate;
  • la Dichiarazione Legale Rappresentante;
  • la Relazione descrittiva sulla composizione degli organi sociali;
  • l’Elenco delle attività che si svolgono;
  • il Documento d’Identità del Presidente;
  • La Copia del certificato di attribuzione del codice fiscale.
SCARICA LA Modulistica per iscriversi al RUNTS

A questo punto, il Presidente dell’UNPLI APS a seguito della verifica provvederà a trasmettere alla Direzione Generale del Terzo Settore presso il Ministero del Lavoro la richiesta di iscrizione della Pro Loco o della Articolazione Periferica nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale (fino all’entrata in vigore del nuovo RUNTS). Ricevuto il Decreto di iscrizione nel Registro Nazionale delle APS, lo stesso verrà inoltrato alla Pro Loco richiedente.

A chi devono essere inviate le domande di iscrizione al registro UNPLI APS?

Le istanze delle Pro Loco devono essere inviate esclusivamente dal Comitato Regionale UNPLI di appartenenza all’UNPLI Dipartimento APS, con la documentazione richiesta e con il parere positivo del Presidente del Comitato Regionale.

Da quale data le PROLOCO che fanno richiesta saranno considerate APS?

L’iscrizione nell’Albo Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale decorre dalla data del Decreto del Direttore Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale del Terzo Settore e della Responsabilità Sociale delle Imprese. Requisito per la permanenza della Pro Loco o dell’Articolazione Periferica nel Registro Nazionale delle APS rimane l’iscrizione o il rinnovo dell’adesione all’Unpli APS entro il termine fissato dal Consiglio Nazionale dell’UNPLI APS.

COMPILA il MODULO e RiCHIEDI SUBITO GRATUITAMENTE i moduli per iscrivere la tua PROLOCO al REGISTRO APS del RUNTS

    N.B. INSERISCI IL CODICE COUPON SCONTO CHE HAI RICEVUTO VIA EMAIL.

    Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

    Correlati

    Tags: Runts
    Previous Post

    Canva non profit: come creare fantastiche immagini per la tua associazione no profit

    Next Post

    Commercialisti Terzo settore. Scarica GRATIS il documento aggiornato sulle criticità professionali

    Next Post
    Commercialisti Terzo settore. Scarica GRATIS il documento aggiornato sulle criticità professionali

    Commercialisti Terzo settore. Scarica GRATIS il documento aggiornato sulle criticità professionali

    Comments 7

    1. Pingback: Commercialisti Terzo settore. Scarica GRATIS il documento aggiornato sulle criticità professionali - Consulenti No Profit
    2. Pingback: Obbligo devoluzione patrimonio per mancato adeguamento al terzo settore
    3. Pingback: Statuti Terzo settore: scadenza prorogata al 31 maggio 2021!
    4. Pingback: Chi nomina il Presidente negli enti del Terzo Settore?
    5. Pingback: Che cos’è (e a cosa serve) il registro unico nazionale del terzo settore? – Consulenti No Profit
    6. Pingback: Modifiche statutarie e accesso al RUNTS degli Enti del Terzo Settore – Consulenti No Profit
    7. Carlo Santoro says:
      6 mesi ago

      LA PRO LOCO DI CASAGIOVE “Michele Santoro” APS è già iscritta al n°884 del Registro APS Regione Campania e come da istruzioni ricevute già utilizza l’acronimo APS nella corrispondenza, timbri e insegna luminosa. Per l’iscrizione al RUNTS non è compito della Regione trasmigrare l’Associazione nel Registro Unico Nazionale? Perchè rimodulare lo statuto già modificato al momento di essere iscritta nel Registro APS regionale? Grazie per una sollecita risposta.

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • Trending
    • Comments
    • Latest
    Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

    Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

    Novembre 29, 2021

    Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

    Gennaio 29, 2020
    Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

    Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

    Maggio 11, 2021
    Che cosa è la relazione di missione: nuovi obblighi

    Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

    Settembre 1, 2020
    Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

    Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

    7
    Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

    Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

    5
    Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

    Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

    4
    Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

    Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

    3

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Marzo 11, 2023
    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Marzo 11, 2023
    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Marzo 11, 2023
    Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

    Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

    Marzo 10, 2023

    Ultime News

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Marzo 11, 2023
    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Marzo 11, 2023
    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Marzo 11, 2023
    Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

    Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

    Marzo 10, 2023

    AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

    • Come aprire un’associazione olistica in sei mosse: obiettivi e organizzazione.
      by Mauro Melis on Marzo 16, 2023 at 8:32 am

      Un'associazione olistica è un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove il benessere olistico e l'armonia tra mente, corpo e spirito. L'approccio olistico si basa sull'idea che la salute e il benessere non sono solo il risultato di una buona cura medica, ma sono influenzati anche dallo stile di vita, dalle relazioni sociali, dalle emozioni e ... L'articolo Come aprire un’associazione olistica in sei mosse: obiettivi e organizzazione. proviene da AssoFacile.

    • 5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda
      by Mauro Melis on Marzo 8, 2023 at 11:18 am

      Al via da mercoledi 8 marzo le domande del 5 per mille 2023. Tutto pronto per le iscrizioni al 5 per mille 2023. Da martedi 8 marzo fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al contributo. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è inoltre disponibile per la ... L'articolo 5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda proviene da AssoFacile.

    • Bilancio sociale: guida completa ed esempi pratici
      by Mauro Melis on Marzo 6, 2023 at 9:58 am

      Il bilancio sociale è uno strumento importante per le associazioni non-profit che desiderano mostrare al pubblico i loro risultati, obiettivi e impatto sulla società. In questo testo vedremo che cosa è il bilancio sociale, come leggerlo e come redigerlo. Inoltre, spiegheremo perché è importante per le associazioni redigere il bilancio sociale e cosa si rischia ... L'articolo Bilancio sociale: guida completa ed esempi pratici proviene da AssoFacile.

    • Webinar Gratuito Riforma del Terzo Settore
      by Mauro Melis on Febbraio 24, 2023 at 10:10 am

      Rispondiamo ai tuoi dubbi sulla riforma del terzo settore. Scrivici le tue domande e ti risponderemo in un webinar dedicato.Se hai ancora qualche dubbio sui cambiamenti che la riforma del Terzo settore ha portato al mondo delle associazioni il Webinar Gratuito organizzato da AssoFacile e ConsulentiNoProfit è la soluzione che stavi cercando. Come partecipare al ... L'articolo Webinar Gratuito Riforma del Terzo Settore proviene da AssoFacile.

    • Bando per Associazioni e Società sportive Dilettantistiche. Sport di Tutti i Quartieri.
      by Mauro Melis on Febbraio 24, 2023 at 9:41 am

      SPORT DI TUTTI QUARTIERI è un’iniziativa in ambito sportivo e sociale promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, realizzata in collaborazione con Sport e Salute, che ha l’obiettivo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili, nella realizzazione ... L'articolo Bando per Associazioni e Società sportive Dilettantistiche. Sport di Tutti i Quartieri. proviene da AssoFacile.

    Consulenti No Profit

    Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
    Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13.

    Seguici

    Naviga tra le Categorie

    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Attività ricreative e svago
    • Bandi e Fundraising
    • Consulenti
    • Consulenti centro
    • Consulenti nord
    • Consulenti sud
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione
    • Guide No Profit
    • Leggi nazionali
    • Leggi regionali
    • News
    • Riforma Terzo Settore
    • Social Media Marketing
    • Uncategorized
    • Volontariato e No profit

    Notizie Recenti

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Marzo 11, 2023
    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Marzo 11, 2023
    • Chi Siamo
    • Diventa Partner
    • Privacy & Policy
    • Contatti

    Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

    No Result
    View All Result

    Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Ti piacciono i nostri articoli?

    Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

    • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
    • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
    • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
    Iscriviti al canale per restare aggiornato