• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
domenica, Gennaio 24, 2021
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

    Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

    Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

    Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale (D. Lgs. 112/2017)

    Nomina revisori in fase transitoria negli Enti del Terzo settore

    Enti del terzo settore, focus sulla nomina dei revisori nella fase transitoria

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

    Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

    Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

    Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale (D. Lgs. 112/2017)

    Nomina revisori in fase transitoria negli Enti del Terzo settore

    Enti del terzo settore, focus sulla nomina dei revisori nella fase transitoria

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News Fiscalità

I controlli fiscali Enti del terzo Settore

Dicembre 4, 2020
in Fiscalità, Riforma Terzo Settore
3 min read
0
I controlli fiscali Enti del terzo Settore: quali sono e cosa verificano
93
SHARES
356
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

L’amministrazione finanziaria (Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane) ormai da anni rivolge una particolare attenzione ai controlli fiscali sugli enti del terzo settore. Con il Progetto Ercole la Guardia di Finanza sta effettuando un minuzioso lavoro di supervisione e controllo di tutte le Associazioni italiane.L’obiettivo principale degli organi di controllo è quello di verificare se chi si presenta come associazione non profit:

  • abbia i requisiti per poter essere definito un ente non commerciale;
  • svolga realmente attività di natura ricreativa, culturale, sportiva, assistenziale, di utilità sociale.

Questo perché gli enti non profit godono di agevolazioni fiscali importanti e sono molti i soggetti che si mascherano da associazione per eludere il fisco.

Di conseguenza le associazioni che fruiscono di regimi fiscali agevolati hanno più probabilità di essere sottoposte a verifiche e accertamenti fiscali rispetto agli enti di minima rilevanza, che svolgono esclusivamente attività legate allo scopo sociale.

In sostanza a fronte di tutta una serie di vantaggi fiscali ed economici concessi agli enti associativi, questi ultimi devono dimostrare di avere i requisiti per poterne godere.

I diversi tipi di controlli fiscali sugli enti del terzo settore.

  • controllo statuto;
  • iscrizione ad eventuali registri e/o albi;
  • modalità di tenuta ed aggiornamento dei libri associativi (verbali assemblee, verbali Consiglio direttivo, elenco soci);
  • numerazione progressiva delle fatture emesse e delle fatture ricevute (relativamente alla L.398/1991);
  • redazione ed approvazione del bilancio (o del rendiconto economico-finanziario) e modalità di tenuta dei libri e registri contabili;
  • invio del modello EAS e delle comunicazioni delle eventuali variazioni via via intervenute all’Agenzia delle Entrate;
  • comunicazione alla SIAE dell’opzione per la fruizione della Legge 398/1991;
  • presentazione delle dichiarazioni dei redditi e degli altri adempimenti fiscali.

Sostanzialmente invece i controlli sugli enti del terzo settore mirano ad analizzare:

  • l’attività effettivamente svolta;
  • le modalità di adesione all’associazione degli aspiranti soci e/o tesserati;
  • Il corretto svolgimento della vita associativa in termini di effettività del rapporto associativo (partecipazione degli associati alle assemblee, trasparenza della gestione, democraticità delle decisioni, ecc.);
  • la presenza di attività commerciali;
  • le modalità con cui vengono effettuati incassi e pagamenti;
  • l’eventuale supero del plafond di ricavi incassati (fatturati) di € 400.000,00 annui ex L. 398/1991;
  • divieto di distribuzione degli utili.

Rapporto tra attività istituzionale e commerciale

Dal punto di vista degli adempimenti contabili/fiscali viene verificato se l’associazione adotta una contabilità separata per l’attività commerciale e per quella istituzionale. La normativa prevede che un’associazione possa svolgere, contestualmente alla sua primaria attività istituzionale, anche una attività commerciale. Ma l’attività principale deve essere quella istituzionale, cioè quell’attività necessaria a realizzare lo scopo sociale dell’associazione. L’attività commerciale deve essere di supporto all’attività istituzionale e mai deve essere prevalente. Quindi, con questi controlli l’amministrazione finanziaria vuole smascherare i soggetti che apparentemente si presentano come non profit, ma che in realtà sono attività commerciali.

Cosa cambia con la Riforma degli enti del terzo settore

L’art.94 del Codice del Terzo Settore si occupa dei controlli fiscali dell’amministrazione finanziaria nei confronti degli Enti del Terzo Settore.

La norma dice che i controlli dovranno:

  • verificare i requisiti degli ETS in relazione alle disposizioni fiscali di cui al titolo X del CTS;
  • verificare la sussistenza dei requisiti necessari per l’iscrizione al RUNTS;
  • il rispetto delle disposizioni in materia di distribuzione indiretta degli utili, di devoluzione del patrimonio, di bilancio, di libri sociali, di formazione delle associazioni e di funzionamento dell’assemblea delle stesse;
  • la spettanza delle agevolazioni fiscali per gli ETS iscritti al RUNTS;
  • il disconoscimento dello status di ETS e la trasmissione all’ufficio del RUNTS di elementi utili ai fini della eventuale cancellazione dell’ETS dal Registro medesimo.
Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: controlli fiscaliEnti Del Terzo Settore
Previous Post

Il nuovo Regime Iva per le associazioni ucciderà il volontariato!!!

Next Post

La legge delega per la riforma del Terzo settore

Next Post
La legge delega per la riforma del Terzo settore

La legge delega per la riforma del Terzo settore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto

Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto, aerei, hotel ed eventi vari

Febbraio 25, 2020
Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Marzo 17, 2020
I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza per associazioni

I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza tra cui scegliere per far lavorare la tua associazione a distanza

Marzo 25, 2020

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 21, 2020
Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

2

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

2
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo decreto sul coronavirus, nuovi interventi da applicare in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale. Come si devono regolare le Associazioni Italiane?

L’attività e la vita della Associazioni Italiane al tempo del Coronavirus

2
Sagre e Feste di Paese: le linee guida della Conferenza Stato Regioni per ripartire fin da subito in sicurezza

Sagre e Feste di Paese: le linee guida della Conferenza Stato Regioni per ripartire fin da subito in sicurezza

1
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

Gennaio 20, 2021
Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

Gennaio 18, 2021
Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Gennaio 13, 2021
Come aprire un associazione di volontariato

Come aprire un associazione di volontariato: guida completa a cura della redazione di Consulenti No Profit

Gennaio 11, 2021

Ultime News

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

Gennaio 20, 2021
Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

Gennaio 18, 2021
Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Gennaio 13, 2021
Come aprire un associazione di volontariato

Come aprire un associazione di volontariato: guida completa a cura della redazione di Consulenti No Profit

Gennaio 11, 2021
Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi
  • Business
  • Documentazione
  • eventi
  • Fiscalità
  • gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali volontariato
  • Leggi regionali volontariato
  • News
  • Normative volontariato
  • Notizie
  • Press
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized

Notizie Recenti

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

Gennaio 20, 2021
Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

Gennaio 18, 2021
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

No Result
View All Result

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato