• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
  • VISURE
    • Visure Immobiliari
    • Servizi Immobiliari Online
    • Indagini Patrimoniali Online
    • Recupero Crediti
    • Certificati PA
    • Visure ACI PRA Online
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
  • VISURE
    • Visure Immobiliari
    • Servizi Immobiliari Online
    • Indagini Patrimoniali Online
    • Recupero Crediti
    • Certificati PA
    • Visure ACI PRA Online
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News Gestione

I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza tra cui scegliere per far lavorare la tua associazione a distanza

Novembre 3, 2021
in Gestione, Guide No Profit
Reading Time: 5 mins read
0
I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza per associazioni
533
SHARES
1.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Le riunioni di videoconferenza possono cambiare il modo in cui i soci delle associazioni lavorano quando sono in remoto o lavorano da casa. La comunicazione faccia a faccia è importante, anche se, in particolare in momenti di emergenza sanitaria come quelli che stiamo vivendo in Italia, non puoi incontrarti di persona. Con una soluzione di videoconferenza, i tuoi associati possono lavorare insieme, portare avanti la burocrazia e l’attività dell’associazione, indipendentemente da dove si trovino.

Le riunioni di videoconferenza possono cambiare il modo in cui i soci delle associazioni lavorano quando sono in remoto o lavorano da casa.

Dal momento che la videoconferenza offre prestazioni migliori del 30% rispetto alle configurazioni solo audio per la comunicazione, vale la pena investire in un’eccezionale configurazione di videoconferenza per il proprio team. Fortunatamente, ci sono molte fantastiche opzioni gratuite per i software di videoconferenza che possono essere abbinati a prodotti audiovisivi a prezzi ragionevoli come telecamere per videoconferenza.

Il rapporto sullo stato delle videoconferenze del 2019 ha rilevato che quando la comunicazione di persona non è un’opzione, la videoconferenza è preferita per sentirsi in contatto con i colleghi. Quando le riunioni sono solo audio, crea un’esperienza disuguale per i membri remoti del team.

Se rendi le riunioni e le assemblee più inclusive per i soci della tua associazione, i risultati positivi si mostreranno immediatamente e la felicità e la produttività dei tuoi soci miglioreranno sensibilmente.

Per iniziare, dai un’occhiata a queste opzioni di videoconferenza gratuite per una moltitudine di casi d’uso aziendali. Alcuni dei prodotti elencati sono ideali per conversazioni 1-1, alcuni per team e altri per trasmissioni in diretta o riunioni di team su larga scala.

I migliori strumenti gratuiti di videoconferenza

  • Zoom
  • Google Hangouts
  • UberConference
  • TrueConf online
  • Skype
  • FreeConference
  • Appear.in
  • Slack
  • Facebook Live
  • YouTube Live

1. Zoom

Zoom è l’ideale per chi lavora in remoto o ha membri del team che lavorano a distanza. Zoom consente di organizzare diverse tipologie di riunioni. Crea e condividi rapidamente un collegamento di una riunione privata con un individuo o un team e collega i soci della tua associazione tramite video.

2. Hangout di Google

Google Hangouts è un modo semplice per connettersi con i contatti di Google e può essere utilizzato sia per motivi personali sia per organizzare l’assemblea della tua associazione. Utilizza questo strumento per avviare conversazioni individuali, riunioni di gruppo, demo registrate e tanto altro.

3. UberConference

La versione gratuita di UberConference è ideale per associazioni che hanno necessità di organizzare assemblee con massimo 10 persone. La versione gratuita limita la durata della videochiamata a 45 minuti, quindi è l’ideale per le riunioni più brevi. Poiché consente videoconferenze illimitate, è possibile utilizzare questo strumento di videoconferenza per riunioni ricorrenti, come 1-1 o debriefing mensili della squadra.

4. TrueConf online

TrueConf offre un piano gratuito per organizzare riunioni e assemblee con un massimo di tre partecipanti alle videochiamate. Questa soluzione è quindi ideale per piccoli team o per individui che necessitano di un semplice strumento per ospitare videochiamate o collaborare con piccoli gruppi.

5. Skype

La versione gratuita di Skype funziona bene per assemblee con meno di 10 partecipanti. È un buon strumento se hai bisogno di un modo semplice per organizzare velocemente video chat da computer, telefono o tablet. Skype offre anche uno strumento chiamato Skype in classe appositamente progettato per gestire delle attività di formazione online.

6. FreeConference

FreeConference è un programma ideale per dare supporto organizzativo a team più piccoli o per organizzare riunioni e assemblee con massimo cinque partecipanti. Uno dei principali vantaggi di FreeConference è la sua facilità d’uso. Non è necessario alcun download per iniziare a utilizzare il programma. Inoltre, i controlli del moderatore consentono a chi gestisce la videoconferenza di tenere traccia della riunione.

7. Appear.in

La versione gratuita offre una buona quantità di funzionalità per organizzare conversazioni individuali o programmare assemblee con piccoli gruppi. Non consente la visualizzazione di una schermata del presentatore, quindi durante la condivisione dello schermo, la finestra condivisa occupa l’intero schermo.

8. Slack

Gli utenti di Slack possono sfruttare la funzione di chiamata semplicemente usando il comando / chiamata o facendo clic sull’icona del telefono nella parte superiore della conversazione con un altro utente di Slack. Questo è un modo semplice per effettuare chiamate direttamente da Slack se devi fare una domanda veloce a un compagno di squadra. Puoi anche organizzare un assemblea con una videochiamata che coinvolga però un massimo di 15 persone

9. Facebook Live

Facebook Live è perfetto per aziende, influencer o individui che stanno cercando di trasmettere demo, video o mostrare la loro cultura aziendale durante lo streaming live. I tuoi follower su Facebook possono commentare e chattare dal vivo, puoi selezionare un pubblico personalizzato per il video e puoi pianificare i video in anticipo per ottenere entusiasmo.

10. YouTube Live

YouTube Live, come Facebook Live, è una piattaforma per la dimostrazione di un prodotto con domande e risposte in diretta.

Non interrompere neppure per mezzagiornata le attività della tua associazione. Rimani attivo e connesso con tutti i tuoi soci grazie al gestionale AssoFacile™. Organizza online e in pochi click l’assemblea dei soci e discuti l’ordine del giorno, usa la funzione “Riunioni e convocazioni” e invia subito ai tuoi soci una convocazione online. Per scoprire come fare richiedi subito una consulenza gratuita.

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: associazioniassofacile
Previous Post

I provvedimenti fiscali del decreto Cura Italia spiegati dallo Studio Tributario del Dr. Roberto Straguzzi

Next Post

Gli aiuti per le ASD contenuti nel decreto Cura Italia

Next Post
Aiuti per ASD contenuti nel decreto Cura Italia

Gli aiuti per le ASD contenuti nel decreto Cura Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

Novembre 29, 2021

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 29, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

Maggio 11, 2021
Che cosa è la relazione di missione: nuovi obblighi

Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Settembre 1, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

7
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

5
Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

4
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

3

Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

Marzo 11, 2023
Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Marzo 11, 2023
Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Marzo 11, 2023
Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Marzo 10, 2023

Ultime News

Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

Marzo 11, 2023
Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Marzo 11, 2023
Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Marzo 11, 2023
Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Marzo 10, 2023

AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • Invio modello Eas per enti non profit entro il 31 marzo
    by Mauro Melis on Marzo 24, 2023 at 1:44 pm

    Gli enti associativi tenuti all'invio del modello Eas devono farlo entro il 31 marzo 2023 all'Agenzia delle Entrate. Ma cos'è esattamente il modello Eas? Chi deve presentarlo? Quali sono le modalità di invio e come influisce la riforma del Terzo settore? Ecco le risposte. Il modello Eas (modello di comunicazione dei dati significativi ai fini ... L'articolo Invio modello Eas per enti non profit entro il 31 marzo proviene da AssoFacile.

  • Rendiconto per asd: che cosa è e come si redige?
    by Mauro Melis on Marzo 21, 2023 at 7:08 am

    Un rendiconto per una associazione sportiva dilettantistica (ASD) è un documento contabile che riporta le informazioni finanziarie relative all'organizzazione. Il rendiconto è essenziale per mantenere la trasparenza e la correttezza nella gestione delle risorse economiche dell'ASD e per assicurare che le attività siano conformi alle leggi e alle normative vigenti. Rendiconto ASD. Scopri come leggerlo ... L'articolo Rendiconto per asd: che cosa è e come si redige? proviene da AssoFacile.

  • Come aprire un’associazione olistica in sei mosse: obiettivi e organizzazione.
    by Mauro Melis on Marzo 16, 2023 at 8:32 am

    Un'associazione olistica è un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove il benessere olistico e l'armonia tra mente, corpo e spirito. L'approccio olistico si basa sull'idea che la salute e il benessere non sono solo il risultato di una buona cura medica, ma sono influenzati anche dallo stile di vita, dalle relazioni sociali, dalle emozioni e ... L'articolo Come aprire un’associazione olistica in sei mosse: obiettivi e organizzazione. proviene da AssoFacile.

  • 5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda
    by Mauro Melis on Marzo 8, 2023 at 11:18 am

    Al via da mercoledi 8 marzo le domande del 5 per mille 2023. Tutto pronto per le iscrizioni al 5 per mille 2023. Da martedi 8 marzo fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al contributo. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è inoltre disponibile per la ... L'articolo 5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda proviene da AssoFacile.

  • Bilancio sociale: guida completa ed esempi pratici
    by Mauro Melis on Marzo 6, 2023 at 9:58 am

    Il bilancio sociale è uno strumento importante per le associazioni non-profit che desiderano mostrare al pubblico i loro risultati, obiettivi e impatto sulla società. In questo testo vedremo che cosa è il bilancio sociale, come leggerlo e come redigerlo. Inoltre, spiegheremo perché è importante per le associazioni redigere il bilancio sociale e cosa si rischia ... L'articolo Bilancio sociale: guida completa ed esempi pratici proviene da AssoFacile.

Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13.

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • ASD ed SSD
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi e Fundraising
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali
  • Leggi regionali
  • News
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized
  • Volontariato e No profit

Notizie Recenti

Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

Marzo 11, 2023
Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Marzo 11, 2023
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

No Result
View All Result

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato