• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Scadenze fiscali per Associazioni Novembre 2022

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Scadenze fiscali per Associazioni Novembre 2022

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News Gestione

Come organizzare una raccolta fondi: 10 elementi chiave di un evento di raccolta fondi di successo

Ottobre 29, 2021
in Gestione
Reading Time: 4 mins read
0
Come organizzare un evento di raccolta fondi?
65
SHARES
165
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Dagli appelli delle celebrità, alle serate di beneficenza, c’è un grande elenco di attività che possiamo realizzare per organizzare una raccolta fondi di successo per la tua associazione

Per prima cosa, quando decidi di organizzare un evento di raccolta fondi, ricordati che in un’attivitò di questo tipo c’è molto di più che riempire i posti e pubblicare due video messaggi in croce su Facebook. Quando ti accingi ad organizzare un evento di raccolta fondi devi, fin da subito, concentrarti sull’attirare le persone giuste motivate a donare un contributo alla tua causa.

Ecco le nostre 10 parole chiave per guidarti nell’organizzazione di una raccolta fondi di successo

  • 1. Trova la location giusta

La sede dell’associazione può delle volte essere un limite per organizzare un evento di raccolta fondi. Scegli la location con saggezza. Le raccolte fondi possono essere di vario tipo e mirate a soddisfare una miriade di obiettivi. Un consilgio che comunque ci sentiamo di regalarvi è quello di scegliere una location fuori dal comune così i tuoi potenziali ospiti non vedranno l’ora di partecipare.

  • 2. Cura tutti i dettagli, non lasciare nulla al caso

Non immaginate quante raccolte fondi sono fallite perché gli organizzatori hanno “omaggiato” gli ospiti con cibi e bevande scadenti. NON risparmiare sul buffet, MAI. Scegli di servire gustose pietanze a tema con al tua raccolta fondi, pensa in termini esperienziali. Sii creativo, divertiti e rendi memorabile il tuo event cosi che gli ospiti parleranno per settimane della tua associazione.

  • 3. Non esagerare con le richieste. Il prezzo che richiedi deve essere commisurato al prodotto che offri

Prima di determinare il prezzo del biglietto o del tavolo, assicurati che l’esperienza dei tuoi ospiti sia commisurata al prezzo richiesto. Riceveranno un pasto completo o lasceranno l’evento affamati?

È importante valutare l’esperienza complessiva quando si lavora nel rispetto del budget. Ma è anche importante tenere presente che il tuo obiettivo finale sarà sempre quello di creare un evento favoloso in modo che i tuoi ospiti partecipino attivamente alla tua raccolta fondi.

In secondo luogo, il budget per tutte le spese necessarie (sede, affitti, arredamento, produzione, catering, intrattenimento, pubblicità, promozione, sicurezza, costi vari, ecc.) Dovrebbe tenere conto

  • 4. Nomina un volto, cerca un influencer, che possa rappresentare la tua causa

Il ruolo chiave di un ospite d’onore è quello di aiutare a garantire sponsorizzazioni e incoraggiare la vendita di tavoli / biglietti. Identificare qualcuno che è molto apprezzato e rispettato all’interno della propria comunità professionale è sicuramente un buon punto di partenza.

Puoi scegliere di farti rappresentare da un grande donatore o un sostenitore di lunga data della mission della tua associazione. Il migliore ospite d’onore è colui che nella migliore delle ipotesi contatterà personalmente i propri contatti e si attiverà in prima persone per il supporto. Altre opzioni possono includere personaggi pubblici / VIP, atleti e celebrità. Sebbene queste persone potrebbero non essere in grado di sollecitare i loro contatti personali, il loro status conferisce notorietà e credibilità all’evento, il che aiuta a generare interesse e, in definitiva, può aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi di raccolta fondi.

  • 5. Dai al pubblico uno spettacolo indimenticabile

L’intrattenimento è la chiave degli eventi di raccolta fondi. Il meglio si ottiene quando una celebrità o un noto presentatore accettano di prestare gratis il loro nome e il loro talento alla tua causa. In ogni caso, non lesinare sull’intrattenimento. Lo show è una grande parte dell’esperienza che stai fornendo.

  • 6. Trova il tuo megafono

Le personalità dei media locali hanno un influenza e una credibilità altissima per uno specifico pubblico di riferimento. Se sono affabili, benvoluti e non criticabili, la loro figura sarà perfetta per promuovere indirettamente la tua raccolta fondi.

  • 7. Attenersi allo script

È importante tenere sotto stretto controllo il planer dell’evento. Se l’evento è programmato per tre ore, assicurati di averlo completamente mappato con limiti di tempo per ciascun elemento.

  • 8. Pianifica anche i dettagli e assicurati che tutti sappiano cosa fare

L’esito positivo di un evento dipende dall’attenta pianificazione e capacità organizzative del comitato. Assicurati che tutti siano pronti per la sfida, recluta volontari validi che abbiano voglia di impegnarsi per una causa. N.B. Ricorda, sono volontari non schiavi, trova un modo per premiarli, e per ringraziarli (biglietti per l’evento, cibo, sacchetti regalo o una piccola festa in seguito). I volontari, parte attiva fondamentale di un evento, devono essere incoraggiati anche a tornare.

  • 9. Promozione e pubblicità

Una buona promozione di un evento deve cominciare con un discreto anticipo. Tre mesi sarebbero ideali come tempistica, 30 giorni è invece il tempo limite per organizzare una buona promozione. Usa questo tempo per diffondere la notizia con contenuti studiati per i social, con comunicati stampa, con campagne di direct mail, con inviti stampati, con ulteriori contenuti digitali e social media, con il passaparola e con il coinvolgimento dei media locali (trasmissione di notizie, programmi radiofonici, giornali, elenchi di calendari … ).

Se l’evento prevede la partecipazione di fotografi e di giornalisti della stampa assicurati che ci siano spazi adeguati per consentire il lavoro ai giornalisti e ai fotografi. Preocupati che i fotografi professionisti dispongano dell’illuminazione adeguata per catturare immagini di qualità.

  • 10. Ringraziamenti

Ultimo ma non meno importante, non dimenticare di esprimere gratitudine per tutti coloro che hanno contribuito a rendere il tuo evento un successo. Mostrare gratitudine aiuta a coinvolgere i collaboratori chiave.

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: Terzo Settore
Previous Post

Indennità collaboratori sportivi: come richiederlo e a chi spetta di diritto?

Next Post

Il mondo del Volontariato durante la recente pandemia COVID-19

Next Post
volontariato terzo settore consulenti no profit.jpg

Il mondo del Volontariato durante la recente pandemia COVID-19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

Novembre 29, 2021

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 29, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

Maggio 11, 2021
Che cosa è la relazione di missione: nuovi obblighi

Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Settembre 1, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

7
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

5
Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

4
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

4

Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

Dicembre 1, 2022
Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Novembre 30, 2022
Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Novembre 26, 2022
Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Novembre 9, 2022

Ultime News

Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

Dicembre 1, 2022
Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Novembre 30, 2022
Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Novembre 26, 2022
Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Novembre 9, 2022

AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • Enti del Terzo Settore, convegno nazionale commercialisti il 14 febbraio
    by Mauro Melis on Gennaio 31, 2023 at 9:17 am

    Alla evoluzione normativa e della prassi professionale degli Enti del Terzo Settore (ETS) è dedicato il convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti che si svolgerà – solo in presenza – martedì 14 febbraio (ore 9.00-13.00) a Roma presso il Rome Cavalieri Hilton in via Alberto Cadlolo 101. Enti del terzo settore e commercialisti italiani: l'evoluzione normativa e della prassi professionale ... L'articolo Enti del Terzo Settore, convegno nazionale commercialisti il 14 febbraio proviene da AssoFacile.

  • ASD: per le associazioni sportive dilettantistiche il limite dei contanti rimane fissato a 1000 euro
    by Mauro Melis on Gennaio 30, 2023 at 9:03 am

    Il Governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, ha aumentato il limite per l'utilizzo del contante a 5.000 euro. Tuttavia, questa soglia non verrà applicata alle associazioni sportive dilettantistiche. Queste ultime rimangono soggette a un limite di 1.000 euro, cosi come regolato dalla legge 398/1991. ASD: per le associazioni sportive dilettantistiche il limite dei contanti rimane ... L'articolo ASD: per le associazioni sportive dilettantistiche il limite dei contanti rimane fissato a 1000 euro proviene da AssoFacile.

  • Welfare, Ddl Anziani va nella direzione giusta
    by Mauro Melis on Gennaio 27, 2023 at 11:07 am

    “Il ddl Anziani va nella giusta direzione nella misura in cui si propone di migliorare le condizioni di vita, cura e assistenza delle persone anziane o non autosufficienti, mettendo al centro la piena dignità umana e valorizzando la dimensione sociale, che contribuisce al benessere della persona e alla sua autonomia. Il testo approvato dall’esecutivo riconosce ... L'articolo Welfare, Ddl Anziani va nella direzione giusta proviene da AssoFacile.

  • Come convocare l’assemblea dei soci di un’associazione
    by Mauro Melis on Gennaio 27, 2023 at 10:56 am

    Scopri come convocare l'assemblea dei soci di un'associazione in modo efficace. In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie, dalle formalità burocratiche alle linee guida per la convocazione, per assicurarti di rispettare tutte le norme legali e di organizzare un'assemblea che soddisfi le esigenze dei soci. Convocare l'assemblea dei soci di un'associazione in sei ... L'articolo Come convocare l’assemblea dei soci di un’associazione proviene da AssoFacile.

  • Contributi in ambito sociale per soggetti del Terzo Settore, Regione Toscana.
    by Mauro Melis on Gennaio 27, 2023 at 10:38 am

    La Regione Toscana con decreto dirigenziale 26076 del 30 dicembre 2022 (pubblicato sul Burt n. 3 Parte III del 18 gennaio 2023) ha approvato l'avviso pubblico per la concessione di contributi in ambito sociale anno 2023 a soggetti del terzo settore. L'Avviso si inquadra nel percorso stabilito dall'atto di indirizzo adottato dal Ministero del lavoro e delle politiche ... L'articolo Contributi in ambito sociale per soggetti del Terzo Settore, Regione Toscana. proviene da AssoFacile.

Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • ASD ed SSD
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi e Fundraising
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali
  • Leggi regionali
  • News
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized
  • Volontariato e No profit

Notizie Recenti

Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

Dicembre 1, 2022
Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Novembre 30, 2022
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

No Result
View All Result

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato