• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

    Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

    Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

    Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

    Convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed Enti Locali.

    Chiarimenti convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed ente Locale: cosa fare?

    Gli enti del Terzo Settore devono redigere il bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale, indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, la relazione di missione che deve illustrare le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie.

    Determinazione della soglia e scelta dei regimi contabili per gli ETS

    Disciplina del cinque per mille dell'IRPEF in favore degli enti del Terzo Settore

    Disciplina del cinque per mille dell’IRPEF in favore degli enti del Terzo Settore

    Schemi di Bilancio e modelli di rendicontazione per Enti del Terzo Settore

    Enti del Terzo settore: ecco schemi di Bilancio e modelli di rendicontazione

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

    Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

    Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

    Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

    Convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed Enti Locali.

    Chiarimenti convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed ente Locale: cosa fare?

    Gli enti del Terzo Settore devono redigere il bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale, indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, la relazione di missione che deve illustrare le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie.

    Determinazione della soglia e scelta dei regimi contabili per gli ETS

    Disciplina del cinque per mille dell'IRPEF in favore degli enti del Terzo Settore

    Disciplina del cinque per mille dell’IRPEF in favore degli enti del Terzo Settore

    Schemi di Bilancio e modelli di rendicontazione per Enti del Terzo Settore

    Enti del Terzo settore: ecco schemi di Bilancio e modelli di rendicontazione

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home Notizie

Tre caffè al giorno per un’ASSOCIAZIONE SENZA PENSIERI

Ottobre 22, 2020
in Notizie
3 min read
0
Con “Associazione senza Pensieri” le associazioni possono dimenticarsi di tutti i problemi e di tutte le scadenze burocratiche e fiscali, pensando solo a portare avanti con il massimo impegno la loro missione.
136
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Con “Associazione senza Pensieri” le associazioni possono dimenticarsi di tutti i problemi e di tutte le scadenze burocratiche e fiscali, pensando solo a portare avanti con il massimo impegno la loro missione.

Tutti vogliamo una comunità sana, un luogo pacifico dove le persone vivano e lavorino insieme in armonia. Abbiamo tutti delle idee su come farlo accadere, ma la vera domanda a cui dobbiamo trovare risposta è: ”come fare?”.

Le Associazioni sono necessarie ed estremamente utili per creare e far progredire una comunità sana. Ogni giorno centinaia di associazioni si dannano l’anima per cercare di ottenere il massimo dai propri sforzi. Tra bandi di concorso (ai quali inevitabilmente non si riesce mai a partecipare tanti sono gli impegni da portare avanti), impegni burocratici (che spesso non si riesce a rispettare), convocazione di assemblee, adeguamenti statutari (il 31 ottobre scade il termine per adeguare gli statuti delle associazioni) la vita delle associazioni è però molto complicata.

Una complessità che, purtroppo, ha portato (e a sentire i nostri consulenti, porta costantemente) decine di associazioni a interrogarsi e a porsi la domanda: “ma vale davvero la pena continuare?”

“I nostri consulenti – ci racconta Damiana Casalino, consulente esperta nel Terzo Settore – sono abituati ad affrontare l’argomento Terzo Settore e a offrire consulenze alle associazioni ragionando caso per caso”. La motivazione che muove questo modus operandi è la certezze che non potendo esistere un’associazione uguale a un’altra non può neppure esistere una consulenza standard da svolgere.

https://www.assofacile.it/contatti/

“In tanti – specifica Walter Piras ceo di Assofacile e mente creativa che assieme alla Casalino ha portato alla nascita di Consulenti no Profit – pensano che una consulenza standard da vendere sempre uguale, alle associazioni, sia la panacea a tutti i mali del Terzo Settore. Nulla di più sbagliato però, perché non esistendo associazioni uguali, noi in qualità di consulenti esperti nel terzo settore, non possiamo in nessun modo dare delle soluzioni senza prima analizzare e studiare ogni singolo caso”.

Quello che affermano le due menti alla base di Consulenti No Profit, non vuole comunque essere una attacco al mondo dei commercialisti, semplicemente, questi si ritrovano a trattare argomenti e aspetti che difficilmente vengono affrontati nel corso degli anni di studio.

Gestire un’associazione è un’attività totalmente diversa rispetto alle esigenze richieste dalla gestione aziendale classica. Pensiamo solo alla ventata di novità portata dalle ultime leggi in materia di Terzo Settore e alle numerose agevolazioni previste per i soggetti che operano nel settore. Oggi, chi non rispetta le normative perde la possibilità di usufruire di tutti i vantaggi a cui avrebbe diritto, e inoltre corre il rischio d’incappare in pesanti sanzioni a seguito di eventuali controlli.

“Le sanzioni sono l’aspetto più triste di tutta la vicenda, – ci racconta la Dottoressa Casalino – le conseguenze infatti scattano anche in presenza di buona fede da parte delle associazioni. Per questo, per evitare che centinaia di associazioni italiane rischino senza motivo di subire sanzioni, è nato il progetto “Associazione senza pensieri”, dove il team di ConsulentiNoProfit si mette a completa disposizione dell’associazione che ne richiede i servizi e l’aiuta a scegliere consapevolmente le strade da percorrere e sopratutto a evitare le buche e gli ostacoli che, ogni giorno, un’associazione deve affrontare.

Il progetto “Associazione senza Pensieri”, che in queste ore decine di associazioni stanno già utilizzando, consente alle organizzazioni di essere seguite passo dopo passo, da un team qualificato di esperti che, quotidianamente, le aiuta a redigere uno statuto in regola con le nuove direttive (rispettando la scadenza del 31 ottobre), a tenere una corretta gestione amministrativa e contabile e sopratutto a utilizzare correttamente i nuovi schemi di rendicontazione.

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: Consulenti No ProfitNews
Previous Post

Palestre, piscine e centri sportivi restano aperti! Nota Stampa del Ministro Vincenzo Spadafora

Next Post

DPCM 25 ottobre 2020: quali attività sportive possono continuare e come? GUIDA COMPLETA.

Next Post
DPCM 25 ottobre 2020: quali attività sportive possono continuare a lavorare e come organizzare le lezioni nelle prossime settimane?

DPCM 25 ottobre 2020: quali attività sportive possono continuare e come? GUIDA COMPLETA.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 21, 2020
Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto

Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto, aerei, hotel ed eventi vari

Febbraio 25, 2020
I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza per associazioni

I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza tra cui scegliere per far lavorare la tua associazione a distanza

Marzo 25, 2020
Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Marzo 17, 2020
Verso l'abolizione del Vincolo Sportivo cosi come lo conosciamo oggi

Vincolo Sportivo: il Ministro Spadafora propone di modificare la (discussa) normativa

0
ASD e SSD: come adeguarsi alla riforma degli ETS

ASD e SSD: che cosa sono e come devono adeguarsi alla riforma degli ETS

0
Registro Unico Nazionale Terzo Settore: Guida completa

Registro Unico Nazionale Terzo Settore: che cosa è, come si compone, quali informazioni contiene

0
Nasce Senzabarriere.App, una nuova app firmata Atlas

Nasce Senzabarriere.App, una nuova app firmata Atlas per tutta la comunità nazionale

0
Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Febbraio 24, 2021
Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Febbraio 22, 2021
Convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed Enti Locali.

Chiarimenti convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed ente Locale: cosa fare?

Febbraio 17, 2021
Gli enti del Terzo Settore devono redigere il bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale, indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, la relazione di missione che deve illustrare le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie.

Determinazione della soglia e scelta dei regimi contabili per gli ETS

Febbraio 15, 2021

Ultime News

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Febbraio 24, 2021
Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Febbraio 22, 2021
Convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed Enti Locali.

Chiarimenti convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed ente Locale: cosa fare?

Febbraio 17, 2021
Gli enti del Terzo Settore devono redigere il bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale, indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, la relazione di missione che deve illustrare le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie.

Determinazione della soglia e scelta dei regimi contabili per gli ETS

Febbraio 15, 2021
Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi
  • Business
  • Documentazione
  • eventi
  • Fiscalità
  • gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali volontariato
  • Leggi regionali volontariato
  • News
  • Normative volontariato
  • Notizie
  • Press
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized

Notizie Recenti

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Febbraio 24, 2021
Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Febbraio 22, 2021
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

No Result
View All Result

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato