• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
martedì, Gennaio 24, 2023
  • Login
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Scadenze fiscali per Associazioni Novembre 2022

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Scadenze fiscali per Associazioni Novembre 2022

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News Gestione

Responsabilità degli amministratori degli enti del terzo settore

Ottobre 29, 2021
in Gestione
Reading Time: 3 mins read
0
Responsabilità degli amministratori degli enti del terzo settore
56
SHARES
217
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Il codice del terzo settore, su cui stiamo discutendo da mesi, non si limita semplicemente a porre l’attenzione sulle agevolazioni fiscali a favore degli enti privati senza scopo di lucro, ma li fa diventare soggetti “fornitori” di servizi di interesse generale e quindi delle realtà con nuove responsabilità e con nuovi obblighi amministrativi.

La recente riforma del terzo settore, assieme alle agevolazioni fiscali, ha introdotto anche nuove responsabilità per gli amministratori degli enti del terzo settore.

La pubblicazione del Codice fa assumere agli enti iscritti al Runts una precisa connotazione dove “i vincoli ed i controlli formalmente definiti saranno effettivamente in grado di evitare un uso meramente opportunistico dello status di Ets per perseguire interessi privati e non bensì finalità di interesse generali” .

Questo postulato ci deve ricorda anche come il Codice del Terzo Settore ha introdotto anche alcune fattispecie di responsabilità amministrative che sono direttamente in capo agli amministratori degli enti del terzo settore e prescindono dalla circostanza che l’ente che dirigono sia dotato o meno di personalità giuridica.

Gestisci un’associazione o un Ente del Terzo Settore e hai bisogno di una CONSULENZA SPECIALIZZATA sull’adeguamento degli Statuti degli enti del Terzo Settore?

RICHIEDI SUBITO una CONSULENZA PERSONALIZZATA e ADEGUA il TUO STATUTO alla RIFORMA del TERZO SETTORE

Responsabilità degli amministratori degli enti del terzo settore

Secondo il comma 5 dell’articolo 48 del codice del terzo settore infatti gli amministratori sono “sottoposti” ad un preciso obbligo di deposito degli atti, della completezza delle informazioni e dei relativi aggiornamenti dei dati da pubblicare sul Runts. In mancanza deve trovare applicazione l’articolo 2630 cod. civ., che prevede una sanzione amministrativa da 103 a 1032 euro.

L’articolo 91 del codice invece regola le “Sanzioni a carico dei rappresentanti legali e dei componenti degli organi amministrativi” identificanod le violazioni a carico degli amministratori. Secondo l’articolo 91 del Codice del Terzo Settore, l’organo competente a emettere i provvedimenti sanzionatori, ai sensi di quanto previsto dal comma 4, è l’ufficio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Distribuzione indiretta di utili: le responsabilità degli amministratori degli Enti del terzo Settore.

Per quanto riguarda la distribuzione indiretta degli utili ci viene in soccorso il comma 1 del codcie del terzo settore. La normativa prevede che, in caso di distribuzione indiretta di utili, gli amministratori che hanno commesso o hanno concorso a commettere l’illecito “sono soggetti alla sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 euro a 20.000 euro”.

Nullità delle devoluzioni dei patrimoni residui in assenza di autorizzazione!

L’articolo 9 del Codice del Terzo Settore prevede, inoltre, la nullità delle devoluzioni dei patrimoni residui in assenza di autorizzazione specifica.

Utilizzo illegittimo dell’indicazione di Ente del Terzo Settore!

L’utilizzo illegittimo dell’indicazione di Ente del Terzo Settore è disciplinato dall’articolo 91, comma 3. Il codice del terzo settore all’articolo 91 prevede che “chiunque utilizzi illegittimamente l’indicazione di ente del terzo settore, di associazione di promozione sociale o di organizzazione di volontariato oppure i corrispondenti acronimi … è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 2.500 a 10.000 euro”.

Chiusura ente non comunicata.

L’articolo 83, comma 3 prevede la punibilità, con una sanzione da 500 euro a 5.000 euro, per il legale rappresentante dell’ente che non comunichi, entro gg. 30 dalla chiusura del periodo di imposta, la perdita della natura “non commerciale” dell’ente che presiede in relazione alla attività svolta.

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: Enti Del Terzo SettoreNews
Previous Post

Regione Piemonte, progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del Terzo settore

Next Post

ONG e riforma del Terzo Settore: siete pronti ai nuovi (obbligatori) schemi di bilancio?

Next Post
ONG e riforma del Terzo Settore: siete pronti ai nuovi schemi di bilancio?

ONG e riforma del Terzo Settore: siete pronti ai nuovi (obbligatori) schemi di bilancio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

Novembre 29, 2021

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 29, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

Maggio 11, 2021
Che cosa è la relazione di missione: nuovi obblighi

Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Settembre 1, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

7
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

5
Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

4
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

4

Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

Dicembre 1, 2022
Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Novembre 30, 2022
Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Novembre 26, 2022
Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Novembre 9, 2022

Ultime News

Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

Dicembre 1, 2022
Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Novembre 30, 2022
Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Novembre 26, 2022
Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Novembre 9, 2022

AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore
    by Mauro Melis on Gennaio 17, 2023 at 10:52 am

    La riforma del terzo settore, che in tanti stanno trascurando, ha portato nuovi obblighi per gli enti del terzo settore. Che cosa è la relazione di missione? Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore. La riforma del Terzo Settore ha introdotto nuovi e più stringenti obblighi. Uno tra ... L'articolo Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore proviene da AssoFacile.

  • Il presidente di un’associazione può essere considerato come un imprenditore?
    by Mauro Melis on Gennaio 9, 2023 at 11:34 am

    Il presidente di un’associazione può essere considerato come un imprenditore? La domanda è meno banale di quanto possa sembrare, ma prima di provare a rispondere a questa domanda cerchiamo di chiarire come un’associazione può svolgere attività d’impresa e quale ruolo riveste in tutto ciò il presidente? Il presidente di un’associazione può essere considerato come un ... L'articolo Il presidente di un’associazione può essere considerato come un imprenditore? proviene da AssoFacile.

  • La riforma dello sport (in parte rinviata al 1 luglio) spiegata e commentata articolo per articolo
    by Mauro Melis on Gennaio 2, 2023 at 11:36 am

    La Riforma dello sport viene prorogata in Gazzetta Ufficiale, con alcune novità che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2023 Il 29 novembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto milleproroghe, il cui articolo 16 ufficializza il rinvio al 1° luglio 2023 delle norme del D.Lgs 36/2021, che riguardano il riordino ... L'articolo La riforma dello sport (in parte rinviata al 1 luglio) spiegata e commentata articolo per articolo proviene da AssoFacile.

  • Si dice, e scrive, no profit o non profit?
    by Mauro Melis on Dicembre 27, 2022 at 5:49 pm

    Il settore del no profit, o non profit, è costituito da organizzazioni che non hanno lo scopo di generare profitti per i propri membri o azionisti, ma che operano per il raggiungimento di specifici obiettivi d'interesse pubblico o comune. Queste organizzazioni possono essere di diverse tipologie, come associazioni di volontariato, organizzazioni di beneficenza, fondazioni, enti ... L'articolo Si dice, e scrive, no profit o non profit? proviene da AssoFacile.

  • Art 67 del Tuir : disciplina e sanzioni relative a vincite e premi
    by Mauro Melis on Dicembre 20, 2022 at 11:10 am

    Le vincite ottenute in occasione di giochi, lotterie, concorsi e simili possono essere soggette a tassazione, a seconda delle circostanze specifiche. In generale, le vincite ottenute da giochi d'azzardo, come le slot machine o il gioco del lotto, sono soggette a tassazione in base alle leggi fiscali del Paese in cui sono ottenute. Premi e ... L'articolo Art 67 del Tuir : disciplina e sanzioni relative a vincite e premi proviene da AssoFacile.

Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • ASD ed SSD
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi e Fundraising
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali
  • Leggi regionali
  • News
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized
  • Volontariato e No profit

Notizie Recenti

Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

Dicembre 1, 2022
Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Novembre 30, 2022
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

No Result
View All Result

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato