• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
sabato, Novembre 25, 2023
  • Login
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
  • VISURE
    • Visure Immobiliari
    • Servizi Immobiliari Online
    • Indagini Patrimoniali Online
    • Recupero Crediti
    • Certificati PA
    • Visure ACI PRA Online
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
  • VISURE
    • Visure Immobiliari
    • Servizi Immobiliari Online
    • Indagini Patrimoniali Online
    • Recupero Crediti
    • Certificati PA
    • Visure ACI PRA Online
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News

Niente 5×1000 per le Non profit che non aderiranno al Runts

Novembre 19, 2021
in News, Riforma Terzo Settore
Reading Time: 4 mins read
0
Perdita-5x1000-Non-profit-che-non-aderiscono-al-Runts
173
SHARES
666
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Per le Associazioni e le Organizzazioni che non attiveranno l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) si paventa un enorme pericolo. Il rischio è quello di perdere l’accesso alla quota del 5 per mille assegnata dai contribuenti. La causa è la mancanza di una norma che proroghi i criteri attuali di ripartizione del contributo.

Le tempistiche. Entro quando registrarsi al RUNTS cosi da non perdere la quota del 5 per mille assegnata?

Associazioni e Organizzazioni hanno tempo fino al 10 aprile 2022 per poter effettuare l’iscrizione al Runts.

La mancata iscrizione penalizzerà chi non si iscriverà al Registro Unico, non ci sarà la possibilità di accedere al 5 per mille assegnato dai contribuenti con la dichiarazione dei redditi alla categoria “volontariato”.

Il 5 per mille interessa varie categorie di enti e associazioni:

  • Volontariato e Onlus
  • Ricerca Scientifica e Universitaria
  • Ricerca Sanitaria
  • Attività sociali del comune di residenza
  • Associazioni Sportive dilettantistiche
  • Beni paesaggistici e culturali
  • Enti e gestori aree protette

Le cifre non sono di poco conto. Nel 2020, 10 milioni d’italiani hanno destinato alla totalità delle categorie sopracitate circa 520 milioni di euro. Più della metà delle quote, 338 milioni di euro, sono state destinate solamente alla categoria “Volontariato e Onlus”.

La Riforma del Terzo Settore ha cambiato le carte in tavola. Al suo interno, tramite il DPCM del 23 luglio 2020 viene siglata la riforma del 5 per mille, che prevede che dall’anno successivo all’operatività del Registro unico (quindi dal 2022) solamente gli enti iscritti potranno beneficiare del contributo in questione.

Quali attori vengono danneggiati: chi sono i soggetti che rischiano di perdere la quota spettante del 5Xmille?

Urge una proroga che preservi i criteri di ripartizione attuali, altrimenti subiranno un danno da questa clausola principalmente due attori:

  • Chi non riuscirà a iscriversi al RUNTS entro il 10 aprile 2022
  • Le organizzazioni con la qualifica fiscale di Onlus

Le seconde, circa 23 mila in tutta Italia, in attesa del completamento della parte fiscale della riforma, rimarranno iscritte all’Anagrafe gestita dall’Agenzia delle Entrate, in attesa di poter scegliere in quale area del RUNTS entrare.

Infatti le Onlus hanno la possibilità di continuare ad applicare le agevolazioni fiscali previste dal Dlgs 460/1997 fino a quando la Commissione europea non autorizzerà alcuni articoli della parte fiscale del Codice del Terzo settore.

Dopo questo via libera, andrà definitivamente a riposo il regime fiscale riservato alle Onlus.

La tua Associazione ha problemi con l’iscrizione al Runts? I nostri consulenti sono a tua disposizione. Clicca qui sotto per prenotare una consulenza.

L’intervento di Emergency, Airc e del Forum Nazionale del Terzo Settore

Due Organizzazioni importanti decidono di prendere posizione. Da una parte, Alessandro Bertani, vicepresidente di Emergency, afferma:

“Emergency ha acquisito a suo tempo la qualifica di Onlus di diritto, in quanto Ong. Per il momento, non essendo ancora completo il quadro delle regole fiscali della riforma, non ci iscriveremo al Registro unico. È fondamentale, però, che ci sia un chiarimento sull’accesso al cinque per mille, che per le nostre attività nel 2020 ha significato un contributo di 11,6 milioni di euro.”

Dall’altra, Niccolò Contucci, il direttore generale della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, afferma:

“A gennaio ci iscriveremo al nuovo Registro Unico e per questo abbiamo già aggiornato il nostro statuto. Ma gli enti che non lo avessero ancora fatto rischiano di non riuscire a iscriversi entro aprile.”

La Fondazione Airc, nel 2020, risulta come l’Organizzazione che beneficiato maggiormente dei contributi del 5 per mille. In totale ha ricevuto 68,5 milioni di euro, di cui 7 milioni ottenuti dalla categoria “volontariato e Onlus” e il restante dalle categorie: “Ricerca Scientifica e Universitaria” e “Ricerca Sanitaria”.

Sulla stessa linea anche Vanessa Pallucchi, la nuova portavoce del Forum nazionale del Terzo settore:

“E’ necessario che sul cinque per mille ci sia una proroga, ed è indispensabile il completamento della parte fiscale della riforma, altrimenti le organizzazioni Non Profit non sapranno quale scelta fare per iscriversi al nuovo Registro Unico.”

Fai parte del direttivo di una ONLUS o di un’associazione di Volontariato e stai cercando un software gestionale che possa aiutarti a gestire la contabilità e la burocrazia della tua associazione? Scopri GRATIS il Software Gestionale AssoFacile, richiedi una DEMO GRATUITA.

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: 5 per milleRunts
Previous Post

ETS Regione Lombardia: tre milioni e mezzo di euro per gli enti che operano nel sociale

Next Post

Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

Next Post
Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

Novembre 29, 2021

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 29, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

Maggio 11, 2021
Tasse Associazioni culturali: un'associazione culturale deve o non deve pagare le tasse?

Tasse Associazioni culturali: un’associazione culturale deve o non deve pagare le tasse?

Agosto 30, 2021
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

7
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

5
Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

4
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

3

Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

Maggio 17, 2023
Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Marzo 11, 2023
Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Marzo 11, 2023
Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Marzo 10, 2023

Ultime News

Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

Maggio 17, 2023
Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Marzo 11, 2023
Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Marzo 11, 2023
Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Marzo 10, 2023

AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • Black Friday AssoFacile. Il software gestionale numero 1 in Italia ad un prezzo mai visto
    by Mauro Melis on Novembre 20, 2023 at 4:53 pm

    Il Black Friday è alle porte, e per le associazioni italiane, c'è una grande opportunità: AssoFacile™, il software gestionale numero uno in Italia, è disponibile a un prezzo imperdibile fino al 24 novembre. Questo strumento potente e facile da usare offre una soluzione completa per semplificare e ottimizzare la gestione di qualunque tipo di ... L'articolo Black Friday AssoFacile. Il software gestionale numero 1 in Italia ad un prezzo mai visto proviene da AssoFacile.

  • Come Diventare Giornalista Sportivo: promuovi la tua associazione con AssoFacile
    by Mauro Melis on Novembre 13, 2023 at 3:45 pm

    Il giornalismo sportivo in Italia, tradizionalmente incentrato sul calcio, sta vivendo una trasformazione significativa. Sport come tennis, pallavolo, basket e atletica leggera stanno guadagnando popolarità, testimoniata da un aumento nei tesseramenti, maggiore copertura mediatica e un crescente interesse del pubblico. Questo cambiamento è dovuto sia ai successi degli atleti italiani in queste discipline sia al ... L'articolo Come Diventare Giornalista Sportivo: promuovi la tua associazione con AssoFacile proviene da AssoFacile.

  • Ricevuta di pagamento: definizione, elementi chiave e necessità formali
    by Mauro Melis on Novembre 6, 2023 at 11:25 am

    Una ricevuta di pagamento è una testimonianza formale fornita dalla parte che percepisce un ammontare, sia esso completo o parziale, dovuto da terzi. Esso rappresenta una conferma per tutti quelli che effettuano un acquisto o ricevono un servizio in cambio di somme di denaro. La parte che stipula l'accordo, e che fornisce tale ricevuta, può ... L'articolo Ricevuta di pagamento: definizione, elementi chiave e necessità formali proviene da AssoFacile.

  • Due per mille per le Associazioni Culturali: come iscriversi?
    by Mauro Melis on Ottobre 25, 2023 at 12:17 pm

    Iscrizione delle associazioni nell’elenco delle beneficiarie del due per mille. Procedure, modalità e termini. Il contribuente può inoltre destinare una quota pari al 2 per mille della propria imposta sul reddito a favore di un’associazione culturale iscritta in un apposito elenco istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri (art. 97-bis, D.L. n. 104/2020). Per ... L'articolo Due per mille per le Associazioni Culturali: come iscriversi? proviene da AssoFacile.

  • Al via gli Stati Generali del Sociale targati EPLI
    by Mauro Melis on Ottobre 18, 2023 at 9:55 am

    Ente Pro Loco Italiane Aps, da poco Rete Associativa di Terzo Settore iscritta al RUNTS – Registro Unico di Terzo Settore – con Decreto del Ministero del Lavoro, oltre alle attività di promozione dei beni materiali ed immateriali, ha dedicato un campo d’azione dedicato ai diritti sociali incaricando il romano Luca Zarfati, Presidente Roma Open ... L'articolo Al via gli Stati Generali del Sociale targati EPLI proviene da AssoFacile.

Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13.

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • ASD ed SSD
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi e Fundraising
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali
  • Leggi regionali
  • News
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized
  • Volontariato e No profit

Notizie Recenti

Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

Maggio 17, 2023
Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Marzo 11, 2023
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

No Result
View All Result

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato