• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, Aprile 21, 2021
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Bilancio di esercizio enti no profit: scadenza prorogata al 29 giugno 2021

    Bilancio di esercizio enti no profit: approvazione bilancio prorogata al 29 giugno 2021

    Consulenti No Profit Giampietro Maria Teodori Roma

    Il Team di Consulenti NO Profit: Giampietro Maria Teodori, consulenze per Associazioni, ETS, Fondazioni ed Enti Ecclesiastici

    Quorum Assemblee ETS. Differenziazione dei quorum e verifiche da parte degli Uffici del RUNTS.

    Quorum Assemblee ETS. Differenziazione dei quorum e verifiche da parte degli Uffici del RUNTS.

    Cultura Crea raddoppia.Il ministero della Cultura e Invitalia pubblicano due nuovi incentivi rivolti agli ENTI DEL TERZO SETTORE. Contributi a Fondo perduto per la cultura

    Cultura Crea si rinnova e raddoppia: al via due nuovi sportelli il 19 e 26 aprile

    Claudio Cattedri: esperienza e professionalità per Associazioni ed Enti del terzo Settore

    Claudio Cattedri: esperienza e professionalità per Associazioni ed Enti del terzo Settore

    Contributi a fondo perduto riservati alle ASD CON PARTITA IVA E S.S.D a R.L.

    Contributi a fondo perduto riservati alle ASD CON PARTITA IVA E S.S.D a R.L.

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Bilancio di esercizio enti no profit: scadenza prorogata al 29 giugno 2021

    Bilancio di esercizio enti no profit: approvazione bilancio prorogata al 29 giugno 2021

    Consulenti No Profit Giampietro Maria Teodori Roma

    Il Team di Consulenti NO Profit: Giampietro Maria Teodori, consulenze per Associazioni, ETS, Fondazioni ed Enti Ecclesiastici

    Quorum Assemblee ETS. Differenziazione dei quorum e verifiche da parte degli Uffici del RUNTS.

    Quorum Assemblee ETS. Differenziazione dei quorum e verifiche da parte degli Uffici del RUNTS.

    Cultura Crea raddoppia.Il ministero della Cultura e Invitalia pubblicano due nuovi incentivi rivolti agli ENTI DEL TERZO SETTORE. Contributi a Fondo perduto per la cultura

    Cultura Crea si rinnova e raddoppia: al via due nuovi sportelli il 19 e 26 aprile

    Claudio Cattedri: esperienza e professionalità per Associazioni ed Enti del terzo Settore

    Claudio Cattedri: esperienza e professionalità per Associazioni ed Enti del terzo Settore

    Contributi a fondo perduto riservati alle ASD CON PARTITA IVA E S.S.D a R.L.

    Contributi a fondo perduto riservati alle ASD CON PARTITA IVA E S.S.D a R.L.

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News Documentazione

Gli Enti del Terzo Settore devono avere un organo di controllo e un revisore legale dei conti?

Marzo 4, 2021
in Documentazione, News, Riforma Terzo Settore
4 min read
0
Enti del Terzo Settore: obbligo organo di controllo e revisore legale?
126
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Gli Enti del Terzo Settore sono OBBLIGATI a dotarsi di un organo di controllo e di un professionista incaricato a revisore legale dei conti.

Obbligo organo di controllo e revisore legale dei conti per gli enti del terzo settore. A stabilirlo è una nota ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (la numero 11560) datata 2 novembre 2020. La nota è stata redatta con i preciso scopo di chiarire l’obbligatorietà (o meno) della nomina di un organo di controllo o di un revisore legale all’interno dell’organigramma degli enti del terzo settore.

Qualora ne ricorrano i presupposti, a decorrere da che data un ente del Terzo Settore dovrà nominare un organo di controllo ed un revisore legale dei conti?

  1. Quando nominare un organo di controllo negli Enti del Terzo Settore?
  2. Come si compone l’organo di controllo? Come opera?
  3. Cosa succede se c’è un fermo amministrativo?
  4. A partire da quale data è obbligatorio nominare un organo di controllo o un revisore legale?

Quando nominare un organo di controllo negli Enti del Terzo Settore?

La nota del ministero indica come, sulla base del dettato normativo previsto dall’ articolo 30 del D.Lgs. 03/07/2017 n. 117, sia assolutamente obbligatoria la nomina di organo di controllo nel caso in cui “per due esercizi consecutivi” si registrino dei superamenti del totale dell’attivo dello stato patrimoniale (110.000,00 euro); dei ricavi, rendite, proventi, entrate comunque denominate (220.000,00 euro); i dipendenti occupati in media durante l’esercizio siano almeno pari alle 5 unità.

In tutti i casi sopracitati la nomina di un organo di controllo diventa obbligatoria.

Come si compone l’organo di controllo? Come opera?

L’organo di controllo è un organo che può essere sia monocratico sia collegiale (tra i 3 e i 5 membri effettivi). Dell’organo di controllo deve fare parte almeno 1 professionista iscritto al registro dei Revisori legali, i restanti membri invece devono tutti essere iscritti agli albi professionali di avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro oppure devono essere scelti fra professori universitari di ruolo in materie economiche o giuridiche.

Quando nominare un revisore legale negli enti del terzo settore?

La nomina del revisore legale negli ETS è regolata dall’articolo 31 del D.Lgs. 03/07/2017. Secondo il dettato normativo un ETS è obbligato a nominare un revisore legale nel caso in cui per due esercizi consecutivi sia stato superato il limite totale dell’attivo dello stato patrimoniale (1.100.000,00 euro); il limite dei ricavi, rendite, proventi, entrate comunque denominate (2.200.000,00 euro); il limite dei 12 dipendenti occupati in media durante l’esercizio.

Allo stesso modo dell’organo di controllo, il revisore legale può essere sia monocratico che collegiale ma con la differenza che tutti i membri devono essere iscritti al registro dei Revisori legali. N.B. In alternativa può essere nominata una società di revisione legale.

A partire da quale data è obbligatorio nominare un organo di controllo o un revisore legale?

Qui le cose si complicano leggermente. Per rispondere al quesito il Ministero ha scelto di fare diretto riferimento ad una precedente nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la quale veniva chiarito, già in data 29 dicembre 2017, che l’obbligatorietà era da considerare tale sin dalla data di entrata in vigore del D.Lgs. 117/2017 a patto che le norme interessate non facessero direttamente riferimento all’istituzione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Questo perché sia l’articolo 30 sia l’articolo 31 del D.Lgs. 117/2017 si riferiscono entrambe alla sola organizzazione interna degli Ets e non alla operatività del Runts, motivo per cui il Ministero ha ritenuto considerare come termine iniziale per il computo dei due esercizi consecutivi il 2018.

Sottolineiamo, in ogni caso, come l’obbligo di nomina riguardi unicamente le Onlus, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale iscritte nei loro registri regionali. In pratica l’obbligo vige per tutti quei soggetti che normative alla mano possono ragionevolmente ritenersi Enti del Terzo Settore. La ragionevolezze ricorda lo stesso Ministero è da rintracciarsi nel fatto che sia chiara la volontà di voler procedere a diventare Enti del Terzo Settore nel momento in cui avverrà la trasmigrazione dai registri nei quali sono iscritte o se vorranno iscriversi.

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: Revisore Legale Dei ContiRiforma del Terzo Settore
Previous Post

La Bilancia degli Enti Commerciali e Non Commerciali

Next Post

La Regione Lazio disciplina gli enti del Terzo settore con una nuova legge

Next Post
Regione Lazio: nuova disciplina per gli enti del Terzo settore.

La Regione Lazio disciplina gli enti del Terzo settore con una nuova legge

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 21, 2020
Che cosa è la relazione di missione: nuovi obblighi

Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Settembre 1, 2020
I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza per associazioni

I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza tra cui scegliere per far lavorare la tua associazione a distanza

Marzo 25, 2020
Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto

Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto, aerei, hotel ed eventi vari

Febbraio 25, 2020
Modalità di ripresa degli allenamenti per gli sport di squadra: linee guida Figc

Modalità di ripresa degli allenamenti per gli sport di squadra: linee guida Figc

0
5x1000 Associazioni Sportive: online la piattaforma dedicata

Online la nuova piattaforma dedicata al 5×1000 Associazioni Sportive

0
“Siamo fiduciosi che si possano trovare gli aggiustamenti necessari affinché tutti i circoli e i luoghi associativi possano continuare ad esercitare il ruolo di presidio sociale del territorio”.

Dl Ristori: Governo, Forum Terzo Settore, Arci e Acli al lavoro per soluzioni condivise sui circoli

0
Ignazio Lovecchio rieletto presidente dell’A.P.S. Il Fasano Siamo Noi

Ignazio Lovecchio rieletto presidente dell’A.P.S. Il Fasano Siamo Noi

0
Bilancio di esercizio enti no profit: scadenza prorogata al 29 giugno 2021

Bilancio di esercizio enti no profit: approvazione bilancio prorogata al 29 giugno 2021

Aprile 19, 2021
Bando Contributi Regione Sardegna per Palestre e Scuole di Ballo

Bando Contributi Regionale Sardegna per Palestre e Scuole di Ballo

Aprile 15, 2021
Consulenti No Profit Giampietro Maria Teodori Roma

Il Team di Consulenti NO Profit: Giampietro Maria Teodori, consulenze per Associazioni, ETS, Fondazioni ed Enti Ecclesiastici

Aprile 14, 2021
Quorum Assemblee ETS. Differenziazione dei quorum e verifiche da parte degli Uffici del RUNTS.

Quorum Assemblee ETS. Differenziazione dei quorum e verifiche da parte degli Uffici del RUNTS.

Aprile 12, 2021

Ultime News

Bilancio di esercizio enti no profit: scadenza prorogata al 29 giugno 2021

Bilancio di esercizio enti no profit: approvazione bilancio prorogata al 29 giugno 2021

Aprile 19, 2021
Bando Contributi Regione Sardegna per Palestre e Scuole di Ballo

Bando Contributi Regionale Sardegna per Palestre e Scuole di Ballo

Aprile 15, 2021
Consulenti No Profit Giampietro Maria Teodori Roma

Il Team di Consulenti NO Profit: Giampietro Maria Teodori, consulenze per Associazioni, ETS, Fondazioni ed Enti Ecclesiastici

Aprile 14, 2021
Quorum Assemblee ETS. Differenziazione dei quorum e verifiche da parte degli Uffici del RUNTS.

Quorum Assemblee ETS. Differenziazione dei quorum e verifiche da parte degli Uffici del RUNTS.

Aprile 12, 2021
Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi
  • Business
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti Isole
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • eventi
  • Fiscalità
  • gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali volontariato
  • Leggi regionali volontariato
  • News
  • Normative volontariato
  • Notizie
  • Press
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized

Notizie Recenti

Bilancio di esercizio enti no profit: scadenza prorogata al 29 giugno 2021

Bilancio di esercizio enti no profit: approvazione bilancio prorogata al 29 giugno 2021

Aprile 19, 2021
Bando Contributi Regione Sardegna per Palestre e Scuole di Ballo

Bando Contributi Regionale Sardegna per Palestre e Scuole di Ballo

Aprile 15, 2021
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

No Result
View All Result

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato