• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
martedì, Maggio 3, 2022
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione
    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Perdita-5x1000-Non-profit-che-non-aderiscono-al-Runts

    Niente 5×1000 per le Non profit che non aderiranno al Runts

    Superbonus 110% per associazioni e società sportive dilettantistiche

    Superbonus 110% per associazioni e società sportive dilettantistiche

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione
    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Perdita-5x1000-Non-profit-che-non-aderiscono-al-Runts

    Niente 5×1000 per le Non profit che non aderiranno al Runts

    Superbonus 110% per associazioni e società sportive dilettantistiche

    Superbonus 110% per associazioni e società sportive dilettantistiche

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News ASD ed SSD

Contributi a fondo perduto per società e associazioni sportive dilettantistiche: tutte le FAQ

Giugno 27, 2020
in ASD ed SSD, Fiscalità
5 min read
0
Contributi a fondo perduto per società e associazioni sportive dilettantistiche: tutte le FAQ
272
SHARES
1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

La presentazione delle domande di accesso alla misura dei contributi a fondo perduto saranno possibili fino al 28 giugno 2020

Chiarimenti e faq ufficiali del Governo su come richiedere i contributi a fondo perduto per società e associazioni sportive dilettantistiche. Sono previste due finestre i cui criteri di accesso sono indicati nell’allegato 1 al Decreto dell’Ufficio per lo Sport: la prima si è svolta a partire dalle ore 12:00 del 15 giugno 2020 ed è terminata alle ore 20:00 del giorno 21 giugno 2020. La seconda sarà aperta a partire dalle ore 12:00 del 22 giugno 2020 e terminerà alle ore 20:00 del giorno 28 giugno 2020. Le risorse disponibili ammontano ad oltre 50 milioni di euro e si aggiungono alle risorse messe a disposizione del mondo sportivo di base in seguito al protocollo d’intesa siglato tra l’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, il Comitato Italiano Paralimpico e la società Sport e Salute SpA e che prevede ulteriori 22 milioni di euro.

FAQ ufficiale per la richiesta del contributo a fondo perduto per società e associazioni sportive dilettantistiche

  • Viene visualizzato il messaggio “Non è stata trovata alcuna ASD/SSD corrispondente al codice fiscale/Partita IVA inserito.”

Il codice fiscale o il numero della partita IVA dell’ASD/SSD non risulta presente all’interno dell’Anagrafica del Registro CONI/CIP alla data del 23 febbraio 2020 e dunque non risponde ai prerequisiti di accesso (vedi criteri di accesso). Verificare di aver inserito correttamente tutti i campi.

Se il messaggio di errore persiste, il codice fiscale o il numero della partita IVA dell’ASD/SSD non è presente nel data base acquisito; per velocizzare le operazioni di richiesta del beneficio è disponibile una funzione online di accreditamento in questa sezione.

  • Viene visualizzato il messaggio: “Il codice fiscale del rappresentante legale inserito non corrisponde a quello presente in Anagrafica CONI/CIP. Contattare il supporto tecnico del registro CONI/CIP.”

In questo caso l’ASD/SSD risulta presente in anagrafica, ma il Codice Fiscale del rappresentante legale presente sul registro del CONI potrebbe non essere stato aggiornato, questo caso si può verificare in caso di variazione comunicata regolarmente all’agenzia delle entrate, ma non al registro CONI/CIP. Verificare di aver inserito correttamente tutti i campi.

Se il messaggio di errore persiste è necessario rivolgersi al supporto tecnico del registro inviando una email all’indirizzo: registro@coni.it e in copia (cc) all’indirizzo pin@sportgov.it

Nel testo della email è necessario inserire:

Nome, Cognome e codice fiscale del nuovo rappresentante legale;

Codice Fiscale della ASD/SSD

Ad allegare i seguenti documenti:

Variazione dei dati del legale rappresentante effettuata presso l’Agenzia dell’Entrate nel formato.pdf

Riceverete una email di conferma quando la modifica sarà stata apportata sui nostri sistemi.

  • Chi può accedere al beneficio?

Solo le ASD/SSD che hanno i seguenti requisiti tutti obbligatori:

Non essere titolari di un contratto di locazione e non aver partecipato alla prima sessione di presentazione delle domande relative alla presente disposizione.

Essere affiliate a un organismo sportivo riconosciuto dal CONI (Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Sportiva Associata, Ente di Promozione Sportiva).

Svolgere un’attività sportiva riconosciuta dal CONI o dal CIP.

Essere regolarmente iscritta nel registro del Coni e/o nel registro parallelo del CIP alla data del 23 febbraio 2020.

Essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie richieste dal comune di appartenenza per lo svolgimento delle attività sportive dichiarate.

Possedere alla data del 23 febbraio 2020 un numero di tesserati (distinguendo tra soggetti normodotati e diversamente abili) pari ad almeno a n. 50 (cinquanta).

Avere almeno 1(uno) istruttore in possesso di laurea in scienze motorie o di diploma ISEF o, in alternativa, in possesso della qualifica di tecnico/istruttore rilasciata dal CONI e/o dal CIP o dagli organismi affilianti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP a cui aderisce la ASD/SSD.

Non aver ricevuto contributi di qualsiasi tipo finalizzati al superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 dagli organismi cui è affiliata (FSN, DSA, EPS);

Non aver ottenuto l’attribuzione di altro contributo da Enti Pubblici (Regioni, Provincie, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi;

Consulta il decreto: http://www.sport.governo.it/media/2160/decreto-ufficio-sport-criteri-per-fondo-perduto-asd_def.pdf

  • C’é un Fac-simile di dichiarazione dell’organismo affiliante?

Si, sul sito www.sport.governo.it è stato pubblicato un fac-simile del modello di Dichiarazione dell’organismo o degli organismi affilianti circa l’attività sportiva, didattica e formativa svolta dalla ASD/SSD e il numero di tesserati svolgenti tali attività

  • Ho un impianto con un contratto di concessione, posso partecipare al bando?

i requisiti per la presentazione della domanda sono contenuti all’interno del decreto UPS 0005098 A-4 31 del 11/06/2020 che puoi consultare online al seguente indirizzo:

Tutte le ASD/SSD che sono in possesso di un contratto di concessione (non locazione) e che non hanno partecipato alla prima domanda del bando possono partecipare alla richiesta del beneficio.

  • Ho ricevuto dal mio organismo affiliante (FSN, DSA, EPS) lo sconto sul tesseramento per il COVID-19;

il prerequisito al punti 8 dell’allegato 1 al decreto UPS 0005098 A-4 31 del 11/06/2020 comprendono tutti i contributi erogati o deliberati dagli organismi affilianti (FSN, DSA, EPS) a seguito dell’emergenza COVID 19, pertanto i contributi relativi all’anno 2019 anche se erogati nel 2020 non costituiscono elemento escludente.

  • Ho ricevuto un contributo economico dalla regione per il superamento dell’emergenza Covid-19 posso partecipare al bando?

il prerequisito al punti 8 dell’allegato 1 al decreto UPS 0005098 A-4 31 del 11/06/2020 comprendono tutti i contributi erogati o deliberati dagli Enti Pubblici a seguito dell’emergenza COVID 19, pertanto i contributi relativi all’anno 2019 anche se erogati nel 2020 non costituiscono elemento escludente.

  • Il numero dei tesserati è relativo alla singola affiliazione?

No, il prerequisito previsto al n. 6 dell’allegato 1 al decreto UPS 0005098 A-4 31 del 11/06/2020 prevede che la partecipazione sia consentita unicamente alle ASD e SSD che abbiano un numero complessivo di tesserati non inferiore a 50. Al fine di determinare il numero di tesserati, dovrà farsi riferimento al numero totale dei tesserati della ASD o SSD a prescindere dall’ organismo sportivo cui è affiliata l’asd o la ssd.

  • Esempio:
  • Ente affiliante A: 12 tesserati
  • Ente affiliante B: 30 tesserati
  • Ente affiliante C: 20 tesserati
  • Totale: 62
  • Si può partecipare al bando presentando la relativa domanda

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: Fisco
Previous Post

Contributi a fondo perduto Enti del Terzo Settore: scopri con i consigli dei nostri consulenti come richiedere il contributo

Next Post

La Corte Costituzionale ribadisce il ruolo centrale del Terzo Settore

Next Post
La Corte Costituzionale ribadisce il ruolo centrale del Terzo Settore

La Corte Costituzionale ribadisce il ruolo centrale del Terzo Settore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

Maggio 17, 2021

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 21, 2020
Che cosa è la relazione di missione: nuovi obblighi

Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Settembre 1, 2020
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

Aprile 23, 2021
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

6
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

4
Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

4
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

3

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo settore: pubblicato l’avviso

Dicembre 1, 2021
Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Novembre 29, 2021
Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Novembre 26, 2021
Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Novembre 24, 2021

Ultime News

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo settore: pubblicato l’avviso

Dicembre 1, 2021
Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Novembre 29, 2021
Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Novembre 26, 2021
Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Novembre 24, 2021

AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • L’iscrizione al RUNTS degli enti già esistenti.
    by Mauro Melis on Maggio 2, 2022 at 10:19 am

    Si è avuto modo di evidenziare come il procedimento d'iscrizione al RUNTS su domanda del notaio possa riguardare, ai sensi del comma 1-bis dell’articolo 22 del Codice, anche enti già dotati di personalità giuridica, che intendono acquisire la qualifica di ETS. Il procedimento d'iscrizione al RUNTS può riguardare anche enti già dotati di personalità giuridica, ... L'articolo L’iscrizione al RUNTS degli enti già esistenti. proviene da AssoFacile.

  • Fisco associazione. Gestione fiscale di un’associazione
    by Mauro Melis on Aprile 27, 2022 at 10:38 am

    Come gestire il fisco di un’associazione? Scoprilo con la guida di AssoFacile. Un'associazione è un'organizzazione privata senza fini di lucro che consente a gruppi di persone che condividono una passione o un interesse in ambito culturale, sociale, di volontariato o sportivo di costituirsi come Ente del Terzo Settore in modo da svolgere le proprie attività ... L'articolo Fisco associazione. Gestione fiscale di un’associazione proviene da AssoFacile.

  • Registro volontari cosa è e come si crea un registro dei volontari.
    by Mauro Melis on Aprile 22, 2022 at 9:33 am

    Il Registro Volontari nasce con il decreto del 14 febbraio 1992, inizialmente obbligatorio solo per le ODV è poi divenuto obbligatorio per tutte le associazioni che fanno "uso" di volontari ai fini assicurativi. Registro volontari: guida alla comprensione e alla creazione del documento con tutte le informazioni sui volontari di un organismo non profit. Il ... L'articolo Registro volontari cosa è e come si crea un registro dei volontari. proviene da AssoFacile.

  • Green pass palestre: fino a quando serve e cosa cambia dal 1 maggio
    by Mauro Melis on Aprile 20, 2022 at 8:35 am

    Il green pass palestre rafforzato serve ancora per l’accesso alle palestre e alle piscine al chiuso, ma sono in vista novità dal 1 maggio 2022, quando il governo ha previsto nuovi allentamenti delle regole anti-Covid. Dallo scorso 1 aprile l’esecutivo ha intrapreso la strada di una graduale rimodulazione delle restrizioni che ci hanno accompagnato nell’ultimo ... L'articolo Green pass palestre: fino a quando serve e cosa cambia dal 1 maggio proviene da AssoFacile.

  • Software per commercialisti: cosa sono e perché dovresti utilizzarli?
    by Mauro Melis on Aprile 19, 2022 at 2:56 pm

    I software per commercialisti sono dei programmi progettati ed elaborati per semplificare e facilitare il lavoro di commercialisti liberi professionisti e associazioni di commercialisti. Grazie a un moderno gestionale in cloud, come quello messo a disposizione da AssoFacile, è possibile offrire alle associazioni clienti un utile e indispensabile upgrade. Perché i commercialisti non riescono più ... L'articolo Software per commercialisti: cosa sono e perché dovresti utilizzarli? proviene da AssoFacile.

Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • ASD ed SSD
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi e Fundraising
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali
  • Leggi regionali
  • News
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized
  • Volontariato e No profit

Notizie Recenti

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo settore: pubblicato l’avviso

Dicembre 1, 2021
Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Novembre 29, 2021
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl

No Result
View All Result

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato