• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
  • VISURE
    • Visure Immobiliari
    • Servizi Immobiliari Online
    • Indagini Patrimoniali Online
    • Recupero Crediti
    • Certificati PA
    • Visure ACI PRA Online
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    Venerdì 10 febbraio l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” fa tappa a Olbia

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    La Sardegna si conferma al secondo posto nella classifica italiana per la raccolta differenziata.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
  • VISURE
    • Visure Immobiliari
    • Servizi Immobiliari Online
    • Indagini Patrimoniali Online
    • Recupero Crediti
    • Certificati PA
    • Visure ACI PRA Online
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home Consulenti

Il Team di Consulenti NO Profit: Damiana Casalino, una vita al servizio del Terzo Settore

Ottobre 28, 2021
in Consulenti, Consulenti nord
Reading Time: 4 mins read
0
Damiana Casaliano, una vita al servizio del Terzo Settore
111
SHARES
428
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Consulenti no Profit è un Team composto da commercialisti, consulenti del lavoro, giornalisti, esperti in marketing e social media marketing. Conosciamo Damiana Casalino consulente specializzata nel terzo settore

Consulenti no Profit è un Team composto da commercialisti, consulenti del lavoro, giornalisti, esperti in marketing e social media marketing con diversi anni di esperienza nella gestione e nella consulenza nel Terzo Settore. Le associazioni che si avvalgono delle nostre consulenze scelgono di farsi seguire da consulenti qualificati e con diversi anni di esperienza alle spalle.

Damiana Casalino è una Consulente specializzata in Enti di Terzo Settore ed Ecclesiastici con cui Consulenti No Profit ha deciso fin da subito di collaborare. Conosciamo Damiana e cerchiamo di comrendere da dove nasce questa passione per gli Enti del Terzo Settore.

Gestisci un’associazione o un Ente del Terzo Settore e hai bisogno di una CONSULENZA SPECIALIZZATA?

Ciao Damiana, è un piacere fare questa intervista. Quando nasce il tuo interesse per gli enti del terzo settore?

Ciao e grazie alla redazione di Consulenti No Profit per l’invito. Ho sempre avuto a cuore la cura del prossimo, sin da piccola. Durante le scuole superiori facevo attività di volontariato e ne seguivo gli aspetti amministrativi. Durante il periodo di formazione universitario mi sono resa conto che avrei voluto mettere a disposizione la mia conoscenza per gli enti che si occupano del mondo e ho iniziato la specializzazione. Per noi gli studi continuano ogni giorno, per poter garantire a tutti un servizio di alta qualità, non solo consulenziale ma soprattutto umano.

Quali sono le principali attività e consulenze che fornisci nei confronti degli enti del terzo settore?

Seguo gli Enti di Terzo Settore a 360 gradi. Dall’idea iniziale, alla costituzione, alla gestione amministrativa e contabile fino alla chiusura del bilancio e fiscalità. Eseguo simulazioni di verifica fiscale andando ad intercettare le problematiche in essere e aiutando le associazioni a risolverle. Provvedo al reimpianto amministrativo e burocratico e verifico gli aggiornamenti dei libri sociali.

Quali sono i principali problemi che riscontri nello svolgimento delle consulenze agli enti del terzo settore e alle associazioni?

Le principali problematiche riscontrate sono legate alla cultura amministrativo e contabile che l’attuale riforma richiede. Non tutti gli enti hanno figure interne formate ad hoc, e questo spesso causa errori in questi ambiti così particolari. Gli enti esprimono il loro desiderio nel focalizzarsi sulle attività principali, verso il prossimo e non amano formalizzare il lavoro d’ufficio, per questo vanno seguiti al meglio e formati per agevolarli in tutto.

Inoltre, molti enti si appoggiano a professionisti che non sanno realmente gestire il Terzo Settore, creando così incompatibilità spesso sanzionate.

Puoi elencarci gli errori più comuni che vengono commessi dalle associazioni? Gli sbagli che spesso portano anche a sanzioni e multe da pagare?

Gli errori maggiormente compiuti dagli enti del Terzo Settore riguardano in primo luogo la gestione dei volontari, compresi i rimborsi spese fatti ancora forfettari (cosa espressamente vietata per legge); la gestione dei libri sociali, con delibere scritte in modo non accurato e spesso fraintendibile, mettendo a rischio l’integrità stessa dell’attività svolta; la stesure e scrittura di statuti scritti su fac simili senza conoscenza della materia, uno sbaglio che porta a problematiche non di poco conto, sia nella gestione associativa, sia in merito a eventuali controlli. Per concludere, tantissime associazioni commettono errori nella gestione della contabilità e del bilancio, errori dovuti principalmente alla carenza di formazione specifica anche dei consulenti stessi, che trattano gli enti come società commerciali pure.

Hai una tipologia ben precisa di associazione con cui lavorare?

Non ho una particolare predilizione per alcuna forma giuridica associativa. Ad oggi seguo, in prevalenza, tutto l’ambito sociale e sanitario in prevalenza, con associazioni culturali e Asd.

Mi sto specializzando nelle imprese sociali e nelle reti associative, campo molto vasto e ancora non del tutto delineato.

Quale futuro per gli enti del terzo settore?

Sicuramente l’Italia si è accorta che il Terzo Settore è una ruota fondamentale per il suo funzionamento. Soprattutto in questo periodo di pandemia, le associazioni hanno dato prova di presenza forte e aiuto costante, senza paura. Determinare un futuro visto il particolare periodo storico che stiamo vivendo non è affatto facile, ma la delineazione di un Codice specifico e una normativa dedicata fa già intendere che questo settore avrà un impatto importante e verrà evidenziato.

Un’ultima domanda. Se ti chiedessero di scegliere tra 3 consigli quali sarebbero i suggerimenti da dare ad un’associazione?

  • Niente paura! Tutto è fattibile, basta evitare la fretta (cattiva consigliera) e affiancarsi a reali professionisti del settore, pronti a seguirvi soprattutto da un punto di vista umano;
  • Fate attenzione alla documentazione associativa di base (statuto, libri sociali aggiornati, organizzazione della parte contabile): sono i documenti che permettono un ottimale svolgimento di tutte le attività e realizzazione delle vostre idee dedicate al mondo. Statuto corretto e coerente con la normativa, un verbale scritto bene, con spiegazione delle decisioni assembleari o di Consiglio, permettono davvero la tranquillità d’essere e quindi la focalizzazione sugli altri!
  • Cercate di seguire il mondo a 360° gradi: la cultura del volontariato tra i ragazzi nelle scuole, le raccolte fondi, il dialogo con le società e con la Pubblica Amministrazione. Tutto questo costruisce binari solidi su cui delineare il cammino associativo.
Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: Consulenti No ProfitNews
Previous Post

Contributo a fondo perduto una tantum per palestre e scuole di danza

Next Post

Terzo Settore: gestione Uffici RUNTS annualità 2019-2020

Next Post
Terzo Settore: gestione Uffici RUNTS annualità 2019-2020

Terzo Settore: gestione Uffici RUNTS annualità 2019-2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

Novembre 29, 2021

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 29, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

Maggio 11, 2021
Tasse Associazioni culturali: un'associazione culturale deve o non deve pagare le tasse?

Tasse Associazioni culturali: un’associazione culturale deve o non deve pagare le tasse?

Agosto 30, 2021
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

7
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

5
Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

4
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

3

Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

Maggio 17, 2023
Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Marzo 11, 2023
Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Marzo 11, 2023
Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Marzo 10, 2023

Ultime News

Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

Maggio 17, 2023
Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Marzo 11, 2023
Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Progetto iGRAL, dal recupero delle aree abbandonate un futuro per l’agricoltura di montagna

Marzo 11, 2023
Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Invalidità civile e benefici assistenziali: le associazioni chiedono miglioramenti concreti al nuovo Governo

Marzo 10, 2023

AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • Sponsorizzazione sportiva: guida completa e fac simile di contratto da scaricare gratuitamente
    by walterdesign on Settembre 20, 2023 at 3:43 pm

    La sponsorizzazione sportiva rappresenta un'intesa tra due entità in cui un'organizzazione (lo sponsor) finanzia o fornisce risorse a un evento, squadra, atleta individuale o organizzazione sportiva (il beneficiario). Sponsorizzazione Sportiva: che cosa è, importanza, motivi per farla e fac simile della bozza di contratto di sponsorship sportiva. Quando parliamo di sponsorizzazione sportiva, parliamo di un’attività ... L'articolo Sponsorizzazione sportiva: guida completa e fac simile di contratto da scaricare gratuitamente proviene da AssoFacile.

  • Compensi sportivi: le nuove soglie di esenzione contributiva e fiscale
    by Mauro Melis on Settembre 18, 2023 at 9:59 am

    Dopo appena oltre due mesi dal suo avvio, avvenuto il 1° luglio, ha diffuso una comunicazione sul suo portale per spiegare meglio il decreto legge 36/2021, ossia la nuova disposizione che riguarda il lavoro nell'ambito sportivo. Questa misura introduce significative variazioni nei contratti lavorativi legati allo sport. La franchigia esenzione tasse portata a 15mila euro. ... L'articolo Compensi sportivi: le nuove soglie di esenzione contributiva e fiscale proviene da AssoFacile.

  • Aggiornamento Statuti ASD e SSD: cosa si rischia e come evitare problemi
    by Mauro Melis on Settembre 14, 2023 at 7:09 am

    Il recente emendamento alla riforma del settore sportivo dilettantistico ha portato alla ribalta l'importanza degli statuti ASD e SSD. La Gazzetta Ufficiale ha reso noto che tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche dovranno adeguare i loro statuti entro la fine dell'anno. Altrimenti, rischiano l'esclusione dal Registro delle Associazioni Sportive. Guida alla Revisione e all’adeguamento ... L'articolo Aggiornamento Statuti ASD e SSD: cosa si rischia e come evitare problemi proviene da AssoFacile.

  • Decreto Correttivo BIS: come cambia il mondo dello Sport italiano?
    by Mauro Melis on Settembre 11, 2023 at 2:07 pm

    Il decreto legislativo n. 120 del 2023 è stato annunciato ufficialmente sulla Gazzetta Ufficiale, introducendo novità nella struttura della normativa sportiva, tenendo conto anche di atleti, personale ausiliario e volontari. Le novità principali concernono gli stipendi, la durata del lavoro e la possibilità di impiegare professionisti del settore pubblico. Correttivo bis. Tutte le novità. Funzione ... L'articolo Decreto Correttivo BIS: come cambia il mondo dello Sport italiano? proviene da AssoFacile.

  • Convenzioni CNGEI: si rinnova la collaborazione con AssoFacile per l’utilizzo del Software gestionale
    by Mauro Melis on Settembre 5, 2023 at 8:31 am

    Il Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI) continua a fare passi avanti nell'implementazione di soluzioni tecnologiche efficaci per le sue sezioni territoriali. Oggi vi presentiamo il rinnovo della convenzione CNGEI siglata con Atlas S.r.l. per l'utilizzo del gestionale AssoFacile. Convenzione CNGEI – AssoFacile: risolvi i problemi della tua sezione CNGEI ad un ... L'articolo Convenzioni CNGEI: si rinnova la collaborazione con AssoFacile per l’utilizzo del Software gestionale proviene da AssoFacile.

Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13.

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • ASD ed SSD
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi e Fundraising
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali
  • Leggi regionali
  • News
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized
  • Volontariato e No profit

Notizie Recenti

Un campo di volontariato da cinque giorni, in preparazione per l’estate

Maggio 17, 2023
Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Bandi Annuali e Pluriennali, online l’elenco dei beneficiari

Marzo 11, 2023
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

No Result
View All Result

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato