• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
lunedì, Aprile 25, 2022
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione
    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Perdita-5x1000-Non-profit-che-non-aderiscono-al-Runts

    Niente 5×1000 per le Non profit che non aderiranno al Runts

    Superbonus 110% per associazioni e società sportive dilettantistiche

    Superbonus 110% per associazioni e società sportive dilettantistiche

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione
    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Perdita-5x1000-Non-profit-che-non-aderiscono-al-Runts

    Niente 5×1000 per le Non profit che non aderiranno al Runts

    Superbonus 110% per associazioni e società sportive dilettantistiche

    Superbonus 110% per associazioni e società sportive dilettantistiche

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News ASD ed SSD

Contributo a fondo perduto una tantum per palestre e scuole di danza

Marzo 29, 2021
in ASD ed SSD, Fiscalità, News
3 min read
1
RAS. Contributo a fondo perduto per palestre e scuole di danza
61
SHARES
233
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Emergenza Covid: dalla Regione Sardegna un contributo a fondo perduto una tantum per palestre e scuole di danza.

AssoFacile e Consulenti no Profit pubblicano una circolare redatta dallo Studio Tributario del Dr. Roberto Straguzzi dando notizia dell’ultimo contributo a fondo perduto una tantum per palestre e scuole di danza ufficializzato nelle scorse ore dalla Giunta regionale sarda su indicazione dell’assessore alla pubblica istruzione e sport Andrea Biancareddu.

Lo ha deciso la Giunta regionale Sarda su indicazione dell’Assessore della Pubblica Istruzione e Sport, Andrea Biancareddu che ha autorizzato per il 2021 la concessione di un contributo a fondo perduto a favore delle società e associazioni iscritte all’Albo regionale delle società sportive a copertura delle spese di gestione sostenute nei mesi di chiusura durante l’emergenza epidemiologica Covid-19 e per garantire la ripartenza.

Il contributo complessivo straordinario, destinato alle palestre e alle scuole di danza affiliate ad una Federazione o ad Ente di promozione sportiva che gestiscono una o più palestre o scuole di danza, non è cumulabile con altri contributi o indennità concessi, nell’anno 2021 dalla Regione per le medesime finalità e devono risultare, alla data di presentazione della domanda di contributo, regolarmente iscritte all’albo regionale delle associazioni – società sportive.

Per palestra si intende un luogo chiuso, eventualmente fornito degli attrezzi necessari, di spogliatoi, di impianti igienici e docce, destinato allo svolgimento di attività fisica e sportiva, con esclusione degli impianti natatori.

Sei interessato al CONTRIBUTO a FONDO PERDUTO una tantum per palestre e scuole di danza? RICHIEDI SUBITO una CONSULENZA agli esperti dello Studio Tributario del Dr. Roberto Straguzzi

Sono escluse, pertanto, le palestre destinate ad usi diverso da quello sportivo, quali ad esempio le palestre destinate ad attività legate al benessere o ad uso sanitario. Sono altresì escluse le palestre di proprietà pubblica, quali, ad esempio, le palestre scolastiche e universitarie.

Il contributo stanziato è finalizzato al sostegno finanziario degli aventi diritto, quale contributo a fondo perduto una tantum per le spese di gestione sostenute, nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 2021 (quali spese di locazione, rate di mutuo da pagare, spese di leasing, spese di energia elettrica, spese telefoniche e di connettività internet, spese di personale, spese di sanificazione, etc.), incrementate del 10 per cento della differenza tra le entrate del primo trimestre del 2019 rispetto al primo trimestre del 2021, al fine di garantire la ripartenza.

L’importo spettante a ogni soggetto sarà determinato, in base al totale dei metri quadrati delle palestre, alle giornate ed alle ore di gestione su base mensile e su base annuale, fermo restando il fatto che il contributo spettante pro quota non potrà essere superiore all’importo delle spese sostenute.

Lo studio Straguzzi resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento o necessità in merito e nella speranza che questo momento difficile termini il prima possibile vi invio a nome anche dei miei collaboratori in caloroso saluto.

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: News
Previous Post

BONUS collaboratori sportivi: confermati con importanti novità

Next Post

Il Team di Consulenti NO Profit: Damiana Casalino, una vita al servizio del Terzo Settore

Next Post
Damiana Casaliano, una vita al servizio del Terzo Settore

Il Team di Consulenti NO Profit: Damiana Casalino, una vita al servizio del Terzo Settore

Comments 1

  1. Pingback: Contributi a fondo perduto per ASD e per SSD: quali ricavi calcolare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

Maggio 17, 2021

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 21, 2020
Che cosa è la relazione di missione: nuovi obblighi

Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Settembre 1, 2020
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

Aprile 23, 2021
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

6
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

4
Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

4
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

3

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo settore: pubblicato l’avviso

Dicembre 1, 2021
Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Novembre 29, 2021
Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Novembre 26, 2021
Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Novembre 24, 2021

Ultime News

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo settore: pubblicato l’avviso

Dicembre 1, 2021
Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Novembre 29, 2021
Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Novembre 26, 2021
Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Novembre 24, 2021

AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • Green pass palestre: fino a quando serve e cosa cambia dal 1 maggio
    by Mauro Melis on Aprile 20, 2022 at 8:35 am

    Il green pass palestre rafforzato serve ancora per l’accesso alle palestre e alle piscine al chiuso, ma sono in vista novità dal 1 maggio 2022, quando il governo ha previsto nuovi allentamenti delle regole anti-Covid. Dallo scorso 1 aprile l’esecutivo ha intrapreso la strada di una graduale rimodulazione delle restrizioni che ci hanno accompagnato nell’ultimo ... L'articolo Green pass palestre: fino a quando serve e cosa cambia dal 1 maggio proviene da AssoFacile.

  • Software per commercialisti: cosa sono e perché dovresti utilizzarli?
    by Mauro Melis on Aprile 19, 2022 at 2:56 pm

    I software per commercialisti sono dei programmi progettati ed elaborati per semplificare e facilitare il lavoro di commercialisti liberi professionisti e associazioni di commercialisti. Grazie a un moderno gestionale in cloud, come quello messo a disposizione da AssoFacile, è possibile offrire alle associazioni clienti un utile e indispensabile upgrade. Perché i commercialisti non riescono più ... L'articolo Software per commercialisti: cosa sono e perché dovresti utilizzarli? proviene da AssoFacile.

  • Come gestire una ProLoco? Guida completa alla gestione delle proloco
    by Mauro Melis on Aprile 14, 2022 at 9:15 am

    Gestire una Pro Loco non è un compito facile, diciamolo subito. In un mondo fatto di leggi, direttive, procedure fiscali e burocratiche gestire correttamente una proloco è un’attività complessa e che per essere priva di rischi deve essere assistita da l’utilizzo di un software gestionale specifico per Pro Loco e Associazioni. Vuoi scoprire come gestire ... L'articolo Come gestire una ProLoco? Guida completa alla gestione delle proloco proviene da AssoFacile.

  • Finanziamenti per scuole di musica: cosa è e come funziona il Bonus musica 2022
    by Mauro Melis on Aprile 11, 2022 at 2:30 pm

    Il Bonus Musica 2022 prevede una detrazione d’imposta pari al 19% fino a 1.000 euro per le famiglie a basso reddito che vogliono formare i figli minori all’arte musicale. Un’ottima occasione anche per le tante scuole di musica presenti sul territorio nazionale che grazie a questo finanziamento potrebbero vedere incrementare il numero degli iscritti. Finanziamenti ... L'articolo Finanziamenti per scuole di musica: cosa è e come funziona il Bonus musica 2022 proviene da AssoFacile.

  • Il Terzo settore lancia l’allarme: riforma a rischio se non si approvano le modifiche alla parte fiscale
    by Mauro Melis on Aprile 7, 2022 at 10:26 am

    Da quattro anni il Terzo Settore ha posto la necessità di mettere mano alla fiscalità. A lanciare il grido d’allarme è il Forum del Terzo Settore, nell’incontro che si è tenuto pochi giorni fa a Roma nella Sala Capranichetta in piazza Montecitorio, il primo appuntamento di una serie d'iniziative per chiedere con forza a governo ... L'articolo Il Terzo settore lancia l’allarme: riforma a rischio se non si approvano le modifiche alla parte fiscale proviene da AssoFacile.

Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • ASD ed SSD
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi e Fundraising
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali
  • Leggi regionali
  • News
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized
  • Volontariato e No profit

Notizie Recenti

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo settore: pubblicato l’avviso

Dicembre 1, 2021
Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Novembre 29, 2021
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl

No Result
View All Result

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato