• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
domenica, Maggio 29, 2022
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • FiscalitĆ 
    • Gestione
    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Perdita-5x1000-Non-profit-che-non-aderiscono-al-Runts

    Niente 5×1000 per le Non profit che non aderiranno al Runts

    Superbonus 110% per associazioni e societĆ  sportive dilettantistiche

    Superbonus 110% per associazioni e societĆ  sportive dilettantistiche

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • FiscalitĆ 
    • Gestione
    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Bonus Teatro e Spettacoli. Guida completa per beneficiare del credito d’imposta

    Perdita-5x1000-Non-profit-che-non-aderiscono-al-Runts

    Niente 5×1000 per le Non profit che non aderiranno al Runts

    Superbonus 110% per associazioni e societĆ  sportive dilettantistiche

    Superbonus 110% per associazioni e societĆ  sportive dilettantistiche

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Terzo settore, RUNTS: tutte le date da segnare in agenda.

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home Consulenti

Alessio Cipollone, consulenti del Terzo Settore

Ottobre 20, 2021
in Consulenti, Consulenti centro
4 min read
0
Alessio Cipollone, consulenti del Terzo Settore
130
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Alessio Cipollone, consulente esperto in terzo settore dottore commercialista e revisore legale dei conti

In un epoca di profondi cambiamenti, come quella in cui stiamo vivendo, tanto le piccole associazioni che gli enti del terzo settore più grandi, se vogliono davvero fare la differenza, devono per forza assumersi l’onere di dotarsi di un’adeguata struttura amministrativa e gestionale. Ed ĆØ fondamentale che questa struttura organizzativa, fin dall’inizio, sia progettata e costruita tenendo conto di tutti gli obblighi di legge in materia di no profit e delle norme proprie del settore di attivitĆ  in cui intende operare l’Ente.

In questo contesto diventa fondamentale poter avere assistenza continua da parte di Consulenti No Profit esperti nel terzo settore, professionisti come Alessio Cipollone, dottore commercialista e revisore legale dei conti con sede a Pescara.

Gestisci un’associazione o un Ente del Terzo Settore e hai bisogno di una CONSULENZA SPECIALIZZATA? RICHIEDI SUBITO una CONSULENZA PERSONALIZZATA!

Ciao Alessio. Puoi raccontarci quando nasce il tuo interesse per gli enti del terzo settore?

Ciao Mauro, certo. Ho avuto la fortuna di avviarmi alla pratica professionale in un importante studio commerciale della mia cittĆ , Pescara, dove mi sono occupato tanto di associazionismo e ho avuto l’opportunitĆ  di seguire da vicino diverse realtĆ  del Terzo Settore in tutte le fasi della loro vita.

Quali sono le principali attivitĆ  e consulenze che erogate nei confronti degli enti del terzo settore?

Come accade per una qualsiasi attivitĆ  economica, anche per gli Enti del Terzo Settore ogni tappa della vita presenta delle diverse criticitĆ . Problematiche che richiedono, ovviamente, il rispetto di specifiche normative che impongono agli ETS e ai consulenti che le seguono il rispetto di requisiti sostanziali e formali.

Quali sono i principali problemi che riscontrate nella consulenza agli enti del terzo settore?

Ritengo che oggi, più che mai, tanto le piccole associazioni che quelle più grandi e strutturate debbano dotarsi di un’adeguata struttura amministrativa e gestionale. Questo ĆØ fondamentale se gli ETS vogliono per davvero fare la differenza e cogliere tutte le opportunitĆ  che la riforma del terzo settore offre agli ETS.

Quando affronto una consulenza cerco sempre di far comprendere a chi ho davanti che ĆØ importantissimo che la struttura organizzative, fin dall’inizio venga strutturata tenendo conto di tutte le norme e le prescrizioni che regolano la vita degli enti del terzo settore.

Per realizzare tutto questo ritengo che un consulente debba avere una grande capacitĆ  empatica e di ascolto, oltre che ad una buona dose di pazienza. Io con il mio lavoro cerco sempre di far si che tutte le persone che gravitano intorno all’ente (siano essi volontari, lavoratori dipendenti, collaboratori o semplici soci) dedicarsi, ciascuno secondo le proprie capacitĆ  a contribuire al miglioramento della realtĆ  associativa della quale fanno parte.

Quali sono gli errori più comuni che vengono commessi dalle associazioni?

Parlando della mia esperienza personale, possono dire che gli errori più frequenti possono essere riscontrati nella documentazione ufficiale dell’ENTE, a partire dallo Statuto per poi passare alle ricevute emesse, per non parlare poi del sito web dell’associazione.

Quale futuro per gli enti del terzo settore?

La riforma del Terzo Settore benchĆ© ancora in fase di definitiva attuazione ha radicalmente e profondamente innovato l’ambito del NON PROFIT. Grazie alle numerose misure agevolative previste si ĆØ aperto uno spettro incredibile di nuove opportunitĆ  di crescita per i vari enti non profit che vorranno coglierle.

Se doveste scegliere tra 3 consigli quali sarebbero i suggerimenti da dare ad un’associazione?

Quello che raccomando sempre alle associazioni che assisto ĆØ di mettere tantissima attenzione alla regolare tenuta e al costante aggiornamento dei libri verbali obbligatori perchĆ© la loro presenza e la loro corretta compilazione possono contribuire a dimostrare il reale svolgimento della vita associativa, il perseguimento dei fini ideali e la gestione democratica dell’ENTE stesso.

Cerchi un software gestionale che possa aiutarti a gestire professionalmente la tua associazione? Hai bisogno di un aiuto per migliorare la gestione contabile, fiscale e burocratica della tua associazione?

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: Consulenti Terzo SettoreRiforma del Terzo Settore
Previous Post

Terzo settore: quando il volontario diventa collaboratore a tutti gli effetti

Next Post

Contributi a fondo perduto a favore di Enti e Associazioni di volontariato e promozione sociale - Regione Abruzzo -

Next Post
Contributi a fondo perduto a favore di Enti e Associazioni di volontariato e promozione sociale - Regione Abruzzo -

Contributi a fondo perduto a favore di Enti e Associazioni di volontariato e promozione sociale - Regione Abruzzo -

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

Maggio 17, 2021

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 21, 2020
Che cosa ĆØ la relazione di missione: nuovi obblighi

Che cosa ĆØ la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Settembre 1, 2020
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

Aprile 23, 2021
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'ĆØ di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perchƩ pensarci?

6
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) ĆØ ai nastri di partenza.

4
Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

4
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

3

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo settore: pubblicato l’avviso

Dicembre 1, 2021
Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Novembre 29, 2021
Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Novembre 26, 2021
Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Novembre 24, 2021

Ultime News

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo settore: pubblicato l’avviso

Dicembre 1, 2021
Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Novembre 29, 2021
Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Associazioni di volontariato: l’ANAC da il via libera alla partecipazione alle Gare Pubbliche

Novembre 26, 2021
Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dopo il 23 novembre 2021

Novembre 24, 2021

AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • Come emettere fatture e ricevute con AssoFacile
    by davide on Maggio 25, 2022 at 9:18 am

    Per emettere una fattura o una ricevuta con AssoFacileā„¢, seleziona nella barra del menù in alto CONTABILITƀ e successivamenteĀ emetti documentoĀ dal menù a sinistra della schermata. Scopri come emettere correttamente fatture e ricevute utilizzando le funzionalitĆ  del software gestionale AssoFacile Appena si apre la schermata, la piattaforma ti chiede di selezionare il tipo di documento che ... L'articolo Come emettere fatture e ricevute con AssoFacile proviene da AssoFacile.

  • Logo CONI: come usare correttamente il logo del CONI?
    by Mauro Melis on Maggio 18, 2022 at 10:26 am

    Il logo CONI può essere utilizzato da ASD e SSD all’interno del loro materiale comunicativo e pubblicitario. Ma quali sono le regole e le linee guide che devono essere rispettate e seguite per poter utilizzare il Logo del CONI? Come ASD e SSD possono utilizzare il logo CONI nella loro corrispondenza, negli stampati, nelle targhe ... L'articolo Logo CONI: come usare correttamente il logo del CONI? proviene da AssoFacile.

  • Registro Volontari: vidimare il registro dei volontari, come fare.
    by Mauro Melis on Maggio 16, 2022 at 3:48 pm

    Registro Volontari: vidimare il registro dei volontari, come fare. Le organizzazioni di volontariato devono tenere il registro degli aderenti che prestano attivitĆ  di volontariato. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Nota n. 7180 del 28 maggio 2021) ha esteso l'obbligo di vidimazione del registro volontari anche alle associazioni di promozione sociale, iscritte negli ... L'articolo Registro Volontari: vidimare il registro dei volontari, come fare. proviene da AssoFacile.

  • Fattura elettronica associazioni: obbligo per associazioni e forfettari.
    by Mauro Melis on Maggio 11, 2022 at 10:02 am

    Obbligo fattura elettronica per Forfettari da luglio 2022: guida fatturazione elettronica per Partita IVA in regime forfetario, esclusioni e sanzioni. Obbligo di fatturazione elettronica per i forfettari dal 1° luglio, a prevederlo ĆØ il decreto legge 36/2022. Si tratta di un provvedimento da tempo nell’agenda dell’Esecutivo. A fine 2021 era arrivato il parere positivo della ... L'articolo Fattura elettronica associazioni: obbligo per associazioni e forfettari. proviene da AssoFacile.

  • Statuto e Atto Costitutivo: cosa sono e in cosa si differenziano.
    by Mauro Melis on Maggio 10, 2022 at 10:15 am

    Atto costitutivo e Statuto sono i documenti che definiscono l’identitĆ  dell’associazione. Questi devono essere scritti secondo delle precise regole stabilite dalla legge. Esistono infatti diverse tipologie di associazioni come quelle di volontariato, di promozione sociale, sportive … associazioni che possono godere di particolari agevolazioni se lo statuto e l’atto costitutivo rispettano determinati requisiti. Atto costitutivo ... L'articolo Statuto e Atto Costitutivo: cosa sono e in cosa si differenziano. proviene da AssoFacile.

Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • ASD ed SSD
  • AttivitĆ  ricreative e svago
  • Bandi e Fundraising
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • Eventi
  • FiscalitĆ 
  • Gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali
  • Leggi regionali
  • News
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized
  • Volontariato e No profit

Notizie Recenti

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo settore: pubblicato l’avviso

Dicembre 1, 2021
Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Super Green Pass: come devono organizzarsi le associazioni sportive?

Novembre 29, 2021
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Consulenti No Profit ĆØ una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 Ā© 2020 Atlas srl

No Result
View All Result

Consulenti No Profit ĆØ una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 Ā© 2020 Atlas srl

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĆ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĆ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (cosƬ vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato