• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
domenica, Gennaio 17, 2021
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale (D. Lgs. 112/2017)

    Nomina revisori in fase transitoria negli Enti del Terzo settore

    Enti del terzo settore, focus sulla nomina dei revisori nella fase transitoria

    Il RUNTS e gli enti religiosi: chi è obbligato ad iscriversi al RUNTS?

    Il RUNTS e gli enti religiosi: perché iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore?

    La legge delega per la riforma del Terzo settore

    La legge delega per la riforma del Terzo settore

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale (D. Lgs. 112/2017)

    Nomina revisori in fase transitoria negli Enti del Terzo settore

    Enti del terzo settore, focus sulla nomina dei revisori nella fase transitoria

    Il RUNTS e gli enti religiosi: chi è obbligato ad iscriversi al RUNTS?

    Il RUNTS e gli enti religiosi: perché iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore?

    La legge delega per la riforma del Terzo settore

    La legge delega per la riforma del Terzo settore

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home Bandi

Finanziamenti agevolati al Terzo Settore per l’emergenza Covid

Novembre 20, 2020
in Bandi, News
5 min read
0
Finanziamenti agevolati al Terzo Settore per l’emergenza Covid
86
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

Nel corso dell’evento “Non Profit e accesso al credito”, è stata presentata l’iniziativa “Sostegno al Terzo Settore”.
Un’operazione finanziaria molto innovativa, promossa da Fondazione Cariplo, Intesa Sanpaolo, CSVnet Lombardia, Fondazione ONC, Cooperfidi Italia, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, che permette l’erogazione di €30MLN di finanziamenti agevolati, sulla base di un articolato sistema di garanzie e fondi di copertura volto a supportare l’accesso al credito degli Enti attivi in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola.

L’iniziativa nasce dalla piena consapevolezza dell’attuale condizione di fragilità economico-finanziaria del settore, profondamente colpito dall’emergenza socio-sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19. Contrazione della domanda, crescenti difficoltà occupazionali, parziale o completa sospensione delle attività, costi per la riorganizzazione e l’attuazione della nuova normativa in tema di sicurezza sul lavoro stanno interessando numerose Organizzazioni Non Profit: un ecosistema che solo in Lombardia include oltre 50.000 organizzazioni (15,7% sul dato nazionale) che impiegano 180.000 dipendenti (22,8%) e circa 1 milione di volontari attivi (18,3%).

L’operazione si sviluppa in coordinamento con l’iniziativa nazionale lanciata a maggio di quest’anno da ACRI-Intesa Sanpaolo, denominata “Sollievo”, ma con caratteristiche particolari, pensate per le organizzazioni non profit del territorio lombardo e delle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola ed è anche costruita sulla base del progetto In-Volo, storica esperienza di collaborazione tra CSV, ONC, Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo.

La struttura dell’operazione

Al fine di massimizzare l’efficacia della misura, la convenzione promossa dai partner opera su più livelli e prevede l’attivazione contemporanea di un complesso sistema di strumenti di garanzia e di copertura costi, per permettere l’erogazione di finanziamenti a tassi agevolati anche agli enti più fragili e con maggiori difficoltà di accesso al credito.

È rivolta a Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale, Cooperative sociali, Imprese sociali, Fondazioni, Enti filantropici, Società di mutuo soccorso, Enti religiosi, Associazioni sportive, Onlus e altri soggetti – attivi in Lombardia e nelle province di Novara e del Verbano Cusio-Ossola. Tali organizzazioni potranno beneficiare di un finanziamento erogato da Intesa Sanpaolo, per importi compresi tra €30.000 ed €500.000, della durata massima di 56 mesi, con 18 mesi di preammortamento e a tassi agevolati, con copertura dei costi di garanzia e di una eventuale parte degli interessi sostenuti.

L’attivazione della convenzione, che consentirà a Intesa Sanpaolo l’erogazione di € 30.000.000 di finanziamenti a tassi agevolati, prevede la compresenza coordinata dei seguenti strumenti:

  • un plafond di garanzia dell’importo di €6.000.000, messo a disposizione da Cooperfidi Italia, a valere su risorse FEI-EASI con l’obiettivo di garantire il 50% dei finanziamenti erogati.
  • un Fondo di garanzia dell’importo di €2.600.000, costituito da CSVnet Lombardia e Fondazione ONC;
  • il Fondo Solidarietà e Sviluppo di Intesa Sanpaolo a supporto dei finanziamenti agli ETS più fragili per un totale di €3.000.000;
  • un Fondo di copertura da €500.000 messo a disposizione da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore grazie al contributo di Fondazione Cariplo (€300.000) e Fondazione Vismara (€200.000) dedicato al rimborso dei costi di garanzia e di una parte degli interessi sostenuti dai beneficiari.

«A causa della pandemia molti enti di terzo settore stanno vivendo una situazione di estrema fragilità, e un concreto rischio di non sopravvivere alla crisi. Non è solo un problema di ciascuno di questi enti, ma un problema di tutti: delle persone più fragili, di cui il terzo settore si occupa, e dell’intera comunità, che si alimenta di solidarietà, di legame e di fiducia. Gli enti di terzo settore attivano le competenze dei propri collaboratori, la generosità dei volontari e la coesione della comunità: è urgente costruire alleanze per impedire che questo prezioso patrimonio di competenze e relazioni venga disperso. La Fondazione ha realizzato un importante intervento di sostegno tramite il Bando LETS GO a cui segue oggi l’iniziativa “Sostegno al Terzo Settore”. Il Fondo, nato grazie alla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore – braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo nell’impact investing – e al contributo di Fondazione Vismara e dei numerosi partners coinvolti, ha lo scopo di consentire l’accesso al credito anche agli Enti più fragili, che rimarrebbero esclusi dai meccanismi tradizionali» – Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo

Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO Intesa Sanpaolo, ha commentato: «Da molti anni mettiamo a disposizione del Terzo Settore una nostra struttura specifica per erogare credito dotata di professionalità, competenza, strumenti dedicati. Grazie a ciò abbiamo favorito la crescita sostenibile di molti soggetti non profit con ampie ricadute benefiche sulla società nel suo complesso, come è nella natura stessa di questa economia. Siamo lieti di proseguire in questo cammino affiancando una volta di più la Fondazione Cariplo nel sostenere un settore di cui oggi è tanto più evidente la indispensabile e preziosa funzione».

«Per ripartire dopo la pandemia il nostro Paese avrà bisogno più che mai del Terzo Settore e dei suoi valori: solidarietà, cura delle persone più fragili, responsabilità, imprese fondate sul mutualismo e la costruzione di bene comune. Dare credito e fiducia alle Organizzazioni e alle Imprese del Terzo Settore significa contribuire al futuro del nostro Paese», commenta Mauro Frangi, presidente di Cooperfidi Italia. 
«Per queste ragioni, Cooperfidi Italia, il consorzio di garanzia fidi della Cooperazione e del Terzo Settore, ha voluto partecipare ad un’iniziativa che vuole dotare soggetti strategici per il futuro della liquidità e dei mezzi finanziari necessari a fare al meglio il proprio mestiere: sostenere la coesione sociale e lo sviluppo in un tempo così difficile».

«In un momento così critico, e con la prospettiva di un futuro che sicuramente necessiterà del supporto di tutto il mondo del volontariato, è importante sapere di poter contare sull’aiuto di uno strumento dedicato come “Sostegno agli enti di Terzo Settore» – commenta Attilio Rossato, presidente di CSVnet Lombardia. 
«Solo a livello lombardo, secondo una ricerca della scorsa primavera, il 70% delle organizzazioni volontariato ha comunque proseguito le proprie attività legate all’ordinario nei mesi più duri della pandemia. Il 50% delle realtà censite e rimaste attive ha inoltre dichiarato di avere svolto attività attinenti l’emergenza. E poco più della metà degli intervistati prevedeva una riduzione delle proprie entrate pari al 50%».

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: BandiNews
Previous Post

La Protezione Civile Cerca 450 medici specializzati da destinare alla Regione Campania

Next Post

In arrivo risorse per 1.654.418 euro per gli Enti del Terzo Settore del Trentino Alto Adige

Next Post
Risorse per gli Enti del Terzo Settore del Trentino Alto Adige

In arrivo risorse per 1.654.418 euro per gli Enti del Terzo Settore del Trentino Alto Adige

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto

Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto, aerei, hotel ed eventi vari

Febbraio 25, 2020
Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Marzo 17, 2020
I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza per associazioni

I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza tra cui scegliere per far lavorare la tua associazione a distanza

Marzo 25, 2020
Adeguare Statuti Associativi entro il 31 ottobre: guida pratica

Come Adeguare gli statuti associativi entro il 31 ottobre: guida pratica per associazioni

Settembre 19, 2020
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo decreto sul coronavirus, nuovi interventi da applicare in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale. Come si devono regolare le Associazioni Italiane?

L’attività e la vita della Associazioni Italiane al tempo del Coronavirus

2
Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

2

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

2
Sagre e Feste di Paese: le linee guida della Conferenza Stato Regioni per ripartire fin da subito in sicurezza

Sagre e Feste di Paese: le linee guida della Conferenza Stato Regioni per ripartire fin da subito in sicurezza

1
Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Gennaio 13, 2021
Come aprire un associazione di volontariato

Come aprire un associazione di volontariato: guida completa a cura della redazione di Consulenti No Profit

Gennaio 11, 2021
Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

Dicembre 30, 2020
Revisione della disciplina in materia di impresa sociale

Revisione della disciplina in materia di impresa sociale (D. Lgs. 112/2017)

Dicembre 28, 2020

Ultime News

Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Gennaio 13, 2021
Come aprire un associazione di volontariato

Come aprire un associazione di volontariato: guida completa a cura della redazione di Consulenti No Profit

Gennaio 11, 2021
Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

Dicembre 30, 2020
Revisione della disciplina in materia di impresa sociale

Revisione della disciplina in materia di impresa sociale (D. Lgs. 112/2017)

Dicembre 28, 2020
Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi
  • Business
  • Documentazione
  • eventi
  • Fiscalità
  • gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali volontariato
  • Leggi regionali volontariato
  • News
  • Normative volontariato
  • Notizie
  • Press
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized

Notizie Recenti

Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Gennaio 13, 2021
Come aprire un associazione di volontariato

Come aprire un associazione di volontariato: guida completa a cura della redazione di Consulenti No Profit

Gennaio 11, 2021
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

No Result
View All Result

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato