• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
domenica, Gennaio 24, 2021
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

    Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

    Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

    Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale (D. Lgs. 112/2017)

    Nomina revisori in fase transitoria negli Enti del Terzo settore

    Enti del terzo settore, focus sulla nomina dei revisori nella fase transitoria

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

    Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

    Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

    Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Il Ministro Catalfo rende onore agli Enti del Terzo settore

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale

    Revisione della disciplina in materia di impresa sociale (D. Lgs. 112/2017)

    Nomina revisori in fase transitoria negli Enti del Terzo settore

    Enti del terzo settore, focus sulla nomina dei revisori nella fase transitoria

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News

Coronavirus in Lombardia, sport dilettantistico sospende attività

Febbraio 21, 2020
in News
3 min read
0
I casi di coronavirus nel Lodigiano si ripercuotono anche sugli eventi sportivi della zona. Il comitato regionale della Lega Dilettanti ha infatti deciso di rinviare quaranta partite di diversi campionati, dall'eccellenza alle juniores femminili, "a causa della criticità determinata dal coronavirus, che ha coinvolto le zone del Lodigiano e le società provenienti dallo stesso territorio". Stesso destino per le partite di tutti i campionati di volley del territorio Cremona-Lodi. Sale a 14 il numero delle persone contagiate da Coronavirus in Lombardia. Lo ha detto l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, nel corso della conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il presidente Attilio Fontana, il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il Capo Dipartimento della protezione civile nazionale, Angelo Borrelli. "Abbiamo individuato altre 8 positività - ha spiegato Gallera - fra cui 5 operatori sanitari dell'Ospedale di Codogno e 3 pazienti. Abbiamo già effettuato tamponi su 120 dipendenti che lavoravano presso l'area ricerca e sviluppo dell'azienda del primo contagiato, e iniziato i tamponi anche agli operatori sanitari e tutti le persone che hanno avuto contatti diretti. I primi 6 contagiati dunque sono il 38enne ('paziente 1'), sua moglie e il ragazzo che fa parte dello stesso gruppo podistico. Le altre 3 persone, tutte di età più avanzata, frequentavano lo stesso bar anche dal padre del podista. Il presidente Fontana e il ministro Speranza hanno firmato un'ordinanza con misure molto precise che riguardano l'area in cui abitano e si spostano le persone che sono state individuate come positive. I comuni sono: Codogno, Castiglione d'Adda, Casalpusterlengo, Maleo, Fombio, Bertonico, Castelgerundo, Terranova dei Passerini, Somaglia e San Fiorano. L'assessore Gallera ha quindi ringraziato il "sistema sanitario per il lavoro svolto ininterrottamente dalla serata di ieri che è riuscito ad individuare collegamenti e legami". Il presidente Fontana ha sottolineato che "Il Tavolo di coordinamento regionale è sempre aperto, siamo pronti a reagire a qualunque evenienza. Abbiamo assunto provvedimenti che non devono essere intesi come qualcosa che possa spaventare ma come qualcosa che può bloccare l'epidemia". Sui social sono già apparsi numerosi “comunicati stampa” da parte di associazioni del territorio che hanno deciso di interrompere l’attività sportiva. Le giovanili di basket dell'Assigenico Piacenza dicono stop agli allenamenti visto che la squadra si allena sul campo di Codogno. Il Piacenza calcio ha deciso di sospendere gli allenamenti del settore giovanile. Il dg Scianò: "Nessun allarmismo ma abbiamo molti giovani giocatori di quella zona e anche del personale per gli spostamenti logistici e quindi abbiamo accolto l'invito delle autorità". La preoccupazione ha porttaa anche la Fipav locale a sospendere le gare di tutti i campionati di ogni ordine e grado fino a lunedi 24. "Facendo seguito alle indicazioni della Regione Lombardia ed alle ordinanze di alcuni Comuni interessati dall’allarme CORONAVIRUS, il Comitato Territoriale FIPAV Cremona Lodi ha disposto la sospensione di tutte le gare di tutti i campionati di ogni ordine e grado fino alla giornata di lunedì 24 febbraio compreso. Nuove disposizioni saranno diramate appena arriveranno disposizioni dal Ministero della Salute". Il comitato regionale della Lega Dilettanti della Lombardia ha specificato che le società non presenti nell'elenco dei 40 match già rinviati "che hanno tesserati (dirigenti, tecnici, calciatori) provenienti dalle zone interessate possono richiedere il rinvio della gara". Non solo dilettanti. Anche la serie C di calcio infatti sta monitorando attentamento la situazione e valutando una possibile sospensione per le gare interessate geograficamente. Il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha fatto sapere all'ANSA che la "situazione è monitorata costantemente". La partita più a rischio di Serie C sembra essere quella tra Piacenza e Sambenedettese in programma domenica 23 febbraio alle 15 allo stadio Leonardo Garilli, luogo che dista solo 20 km da Codogno, A Codogno, uno dei centri urbani coinvolti dall’emergenza, sono stati invece chiusi tutti gli impianti sportivi.
79
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

I casi di coronavirus nel Lodigiano si ripercuotono anche sugli eventi sportivi della zona. Il comitato regionale della Lega Dilettanti ha infatti deciso di rinviare quaranta partite di diversi campionati, dall’eccellenza alle juniores femminili, “a causa della criticità determinata dal coronavirus, che ha coinvolto le zone del Lodigiano e le società provenienti dallo stesso territorio”. Stesso destino per le partite di tutti i campionati di volley del territorio Cremona-Lodi.

Sale a 14 il numero delle persone contagiate da Coronavirus in Lombardia. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, nel corso della conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il presidente Attilio Fontana, il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il Capo Dipartimento della protezione civile nazionale, Angelo Borrelli.

“Abbiamo individuato altre 8 positività – ha spiegato Gallera – fra cui 5 operatori sanitari dell’Ospedale di Codogno e 3 pazienti. Abbiamo già effettuato tamponi su 120 dipendenti che lavoravano presso l’area ricerca e sviluppo dell’azienda del primo contagiato, e iniziato i tamponi anche agli operatori sanitari e tutti le persone che hanno avuto contatti diretti.

I primi 6 contagiati dunque sono il 38enne (‘paziente 1’), sua moglie e il ragazzo che fa parte dello stesso gruppo podistico. Le altre 3 persone, tutte di età più avanzata, frequentavano lo stesso bar anche dal padre del podista.

Il presidente Fontana e il ministro Speranza hanno firmato un’ordinanza con misure molto precise che riguardano l’area in cui abitano e si spostano le persone che sono state individuate come positive. I comuni sono: Codogno, Castiglione d’Adda, Casalpusterlengo, Maleo, Fombio, Bertonico, Castelgerundo, Terranova dei Passerini, Somaglia e San Fiorano.

L’assessore Gallera ha quindi ringraziato il “sistema sanitario per il lavoro svolto ininterrottamente dalla serata di ieri che è riuscito ad individuare collegamenti e legami”.

Il presidente Fontana ha sottolineato che “Il Tavolo di coordinamento regionale è sempre aperto, siamo pronti a reagire a qualunque evenienza. Abbiamo assunto provvedimenti che non devono essere intesi come qualcosa che possa spaventare ma come qualcosa che può bloccare l’epidemia”.

Sui social sono già apparsi numerosi “comunicati stampa” da parte di associazioni del territorio che hanno deciso di interrompere l’attività sportiva.

Le giovanili di basket dell’Assigenico Piacenza dicono stop agli allenamenti visto che la squadra si allena sul campo di Codogno. Il Piacenza calcio ha deciso di sospendere gli allenamenti del settore giovanile. Il dg Scianò: “Nessun allarmismo ma abbiamo molti giovani giocatori di quella zona e anche del personale per gli spostamenti logistici e quindi abbiamo accolto l’invito delle autorità”.

La preoccupazione ha porttaa anche la Fipav locale a sospendere le gare di tutti i campionati di ogni ordine e grado fino a lunedi 24. “Facendo seguito alle indicazioni della Regione Lombardia ed alle ordinanze di alcuni Comuni interessati dall’allarme CORONAVIRUS, il Comitato Territoriale FIPAV Cremona Lodi ha disposto la sospensione di tutte le gare di tutti i campionati di ogni ordine e grado fino alla giornata di lunedì 24 febbraio compreso. Nuove disposizioni saranno diramate appena arriveranno disposizioni dal Ministero della Salute”.

Il comitato regionale della Lega Dilettanti della Lombardia ha specificato che le società non presenti nell’elenco dei 40 match già rinviati “che hanno tesserati (dirigenti, tecnici, calciatori) provenienti dalle zone interessate possono richiedere il rinvio della gara”.

Non solo dilettanti. Anche la serie C di calcio infatti sta monitorando attentamento la situazione e valutando una possibile sospensione per le gare interessate geograficamente. Il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha fatto sapere all’ANSA che la “situazione è monitorata costantemente”. La partita più a rischio di Serie C sembra essere quella tra Piacenza e Sambenedettese in programma domenica 23 febbraio alle 15 allo stadio Leonardo Garilli, luogo che dista solo 20 km da Codogno,

A Codogno, uno dei centri urbani coinvolti dall’emergenza, sono stati invece chiusi tutti gli impianti sportivi.

Correlati

Tags: Attualità
Previous Post

RC familiare: oltre 5 milioni di italiani hanno ancora le idee confuse

Next Post

Scontrino elettronico: una circolare delle Entrate scioglie i dubbi più frequenti degli operatori

Next Post
Scontrino elettronico: una circolare delle Entrate scioglie i dubbi più frequenti degli operatori

Scontrino elettronico: una circolare delle Entrate scioglie i dubbi più frequenti degli operatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto

Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto, aerei, hotel ed eventi vari

Febbraio 25, 2020
Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Marzo 17, 2020
I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza per associazioni

I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza tra cui scegliere per far lavorare la tua associazione a distanza

Marzo 25, 2020

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 21, 2020
Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

2

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

2
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo decreto sul coronavirus, nuovi interventi da applicare in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale. Come si devono regolare le Associazioni Italiane?

L’attività e la vita della Associazioni Italiane al tempo del Coronavirus

2
Sagre e Feste di Paese: le linee guida della Conferenza Stato Regioni per ripartire fin da subito in sicurezza

Sagre e Feste di Paese: le linee guida della Conferenza Stato Regioni per ripartire fin da subito in sicurezza

1
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

Gennaio 20, 2021
Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

Gennaio 18, 2021
Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Gennaio 13, 2021
Come aprire un associazione di volontariato

Come aprire un associazione di volontariato: guida completa a cura della redazione di Consulenti No Profit

Gennaio 11, 2021

Ultime News

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

Gennaio 20, 2021
Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

Gennaio 18, 2021
Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Qual è il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?

Gennaio 13, 2021
Come aprire un associazione di volontariato

Come aprire un associazione di volontariato: guida completa a cura della redazione di Consulenti No Profit

Gennaio 11, 2021
Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi
  • Business
  • Documentazione
  • eventi
  • Fiscalità
  • gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali volontariato
  • Leggi regionali volontariato
  • News
  • Normative volontariato
  • Notizie
  • Press
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized

Notizie Recenti

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

Gennaio 20, 2021
Terzo Settore Scuola: 80mila enti che lavorano in ambito educativo

Terzo Settore Scuola in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo

Gennaio 18, 2021
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

No Result
View All Result

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato