• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
martedì, Gennaio 3, 2023
  • Login
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Scadenze fiscali per Associazioni Novembre 2022

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • ASD ed SSD
    • Documentazione
    • Eventi
    • Fiscalità
    • Gestione

    Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

    Scadenze fiscali per Associazioni Novembre 2022

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Volontariato, lettera del CSV al Presidente Solinas: “Dopo sentenza TAR, cancellare personalità giuridica dell’associazione Sardegna Solidale”

    Trending Tags

  • Contatti
    • Privacy gdpr
    • Cookie Policy (UE)
  • Quesiti
    • Fai una domanda ai Consulenti No Profit
    • Lista delle domande
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News Eventi Attività ricreative e svago

Regione Friuli. Contributi Urgenti per Valorizzare e promuovere Sagra, Feste Locali e Fiere Tradizionali

Ottobre 29, 2021
in Attività ricreative e svago, Bandi e Fundraising, Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Regione Friuli. Contributi per Sagre, Feste Locali e Fiere Tradizionali
57
SHARES
220
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

La Regione Friuli sostiene i soggetti privati organizzatori di manifestazioni ed eventi pubblici e/o di pubblico spettacolo di cui all’art.4, comma 1, della L.R. 7/2019 che siano stati penalizzati a causa delle ripercussioni causate dal perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, concedendo contributi “una tantum” a copertura di spese sostenute dal 4 marzo 2020 (data di adozione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) e fino al 31 maggio 2021, strettamente collegate ai fini propri dei soggetti medesimi e volte alla continuità, ripresa e messa in sicurezza dell’attività annuale.

Chi sono i beneficiari del contributo?

Possono richiedere il contributo “una tantum” gli Enti privati, le Fondazioni e le Associazioni senza fini di lucro, le Pro loco e le Parrocchie che siano soggetti organizzatori degli eventi previsti agli artt. 1 e 2, della legge regionale 3 maggio 2019, n. 7.

Quali sono i requisiti per richiedere e ottenere il contributo?

Il contributo può essere richiesto a parziale compensazione delle minori entrate dovute alla sospensione o annullamento delle attività previste all’art. 4, comma 1, della legge regionale 7/2019 dai soggetti sopra indicati che alla data di pubblicazione dell’Avviso:

  • hanno sede nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia dove sono attualmente attivi;
  • sono in grado di comprovare adeguatamente di aver svolto negli ultimi cinque anni almeno due manifestazioni/eventi pubblici e/o di pubblico spettacolo previsti dall’art. 4, comma 1, della legge regionale 7/2019. Nel caso in cui uno o più eventi programmati non si siano svolti a causa dell’emergenza da COVID-19, deve essere adeguatamente comprovata l’avvenuta programmazione;
  • possono dimostrare di essere stati penalizzati dal perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 che ha sospeso/annullato la realizzazione delle attività di cui al punto precedente, fornendo a riguardo adeguate motivazioni.

Quali sono le spese che possono essere finanziate con il contributo urgente per Valorizzare e promuovere Sagra, Feste Locali e Fiere Tradizionali promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia?

Sono ammissibili le spese sostenute dai soggetti beneficiari a decorrere dal 4 marzo 2020 e fino alla data del 31 maggio 2021, strettamente collegate ai fini propri dell’ente e volte alla continuità, ripresa e messa in sicurezza delle attività annuali connesse.

Affinché una spesa possa essere considerata ammissibile è necessario che sia riferita alla gestione degli immobili utilizzati per le attività, ai costi di igienizzazione degli ambienti e all’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di distanziamento sociale per l’attuazione di misure di contrasto alla diffusione del COVID-19, agli oneri assicurativi, alle utenze, ai compensi per adempimenti che richiedono assistenza professionale.

A quanto ammontano i contributi che possono essere erogati?

Il contributo massimo concedibile al singolo soggetto organizzatore è pari a 1.500,00 euro.

Come presentare domanda per il contributo urgente per Valorizzare e promuovere Sagra, Feste Locali e Fiere Tradizionali promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia?

La domanda di contributo, sottoscritta dal Legale rappresentante del Soggetto organizzatore (o suo delegato), è presentata a partire dal 25 maggio 2021 ed entro il 30 giugno 2021, alla Direzione centrale autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e politiche dell’immigrazione – Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell’immigrazione, esclusivamente a mezzo PEC da inviare all’indirizzo autonomielocali@certregione.fvg.it.

Segui ConsulentiNoProfit su Telegram

Correlati

Tags: BandiContributi Terzo Settore
Previous Post

Tutti gli aiuti per lo sport previsti dal Decreto Sostegni!

Next Post

Protezione Civile e Unpli insieme per comunità resilienti. Firmata convenzione UNPLI – protezione civile

Next Post
Protezione Civile e Unpli insieme per comunità resilienti.

Protezione Civile e Unpli insieme per comunità resilienti. Firmata convenzione UNPLI - protezione civile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Mancata iscrizione al RUNTS: conseguenze fiscali e gestionali!

Conseguenze fiscali e gestionali della NON iscrizione al RUNTS

Novembre 29, 2021

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 29, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

Maggio 11, 2021
Che cosa è la relazione di missione: nuovi obblighi

Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Settembre 1, 2020
Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO? Cosa c'è di vero?

Obbligo iscrizione RUNTS per le PRO LOCO: perché pensarci?

7
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS ai nastri di partenza.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ai nastri di partenza.

5
Codice del terzo settore ed erogazioni liberali in natura

Che cosa prevede il Codice del terzo settore per quanto riguarda le erogazioni liberali in natura?

4
Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore al 31 maggio 2021

Adeguamento statuti Enti del Terzo Settore: alle norme previste dal Codice del Terzo Settore

4

Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

Dicembre 1, 2022
Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Novembre 30, 2022
Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Novembre 26, 2022
Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Novembre 9, 2022

Ultime News

Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

Dicembre 1, 2022
Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Novembre 30, 2022
Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”

Novembre 26, 2022
Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2023

Novembre 9, 2022

AssoFacile Software per associazioni onlus e gestionale per asd

  • La riforma dello sport (in parte rinviata al 1 luglio) spiegata e commentata articolo per articolo
    by Mauro Melis on Gennaio 2, 2023 at 11:36 am

    La Riforma dello sport viene prorogata in Gazzetta Ufficiale, con alcune novità che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2023 Il 29 novembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto milleproroghe, il cui articolo 16 ufficializza il rinvio al 1° luglio 2023 delle norme del D.Lgs 36/2021, che riguardano il riordino ... L'articolo La riforma dello sport (in parte rinviata al 1 luglio) spiegata e commentata articolo per articolo proviene da AssoFacile.

  • Si dice, e scrive, no profit o non profit?
    by Mauro Melis on Dicembre 27, 2022 at 5:49 pm

    Il settore del no profit, o non profit, è costituito da organizzazioni che non hanno lo scopo di generare profitti per i propri membri o azionisti, ma che operano per il raggiungimento di specifici obiettivi d'interesse pubblico o comune. Queste organizzazioni possono essere di diverse tipologie, come associazioni di volontariato, organizzazioni di beneficenza, fondazioni, enti ... L'articolo Si dice, e scrive, no profit o non profit? proviene da AssoFacile.

  • Art 67 del Tuir : disciplina e sanzioni relative a vincite e premi
    by Mauro Melis on Dicembre 20, 2022 at 11:10 am

    Le vincite ottenute in occasione di giochi, lotterie, concorsi e simili possono essere soggette a tassazione, a seconda delle circostanze specifiche. In generale, le vincite ottenute da giochi d'azzardo, come le slot machine o il gioco del lotto, sono soggette a tassazione in base alle leggi fiscali del Paese in cui sono ottenute. Premi e ... L'articolo Art 67 del Tuir : disciplina e sanzioni relative a vincite e premi proviene da AssoFacile.

  • Software Gestionale per circoli di lettura
    by Mauro Melis on Dicembre 15, 2022 at 9:34 am

    I software gestionali per circoli di lettura sono strumenti indispensabili per chi gestisce un club di lettura. Offrono una serie di funzionalità che facilitano la gestione delle attività e delle risorse del circolo, rendendo più efficiente e organizzato il lavoro. Software gestionale per associazioni e circoli di lettura. Importanza e perché dovreste acquistare un gestionale ... L'articolo Software Gestionale per circoli di lettura proviene da AssoFacile.

  • Terzo settore: un anno di ‘Runts’, per iscriversi al registro essenziali gli strumenti digitali
    by Mauro Melis on Dicembre 12, 2022 at 11:22 am

    (Adnkronos) - Compie un anno il ‘Runts - Registro unico nazionale del Terzo Settore, una sorta di Anagrafe nazionale del No Profit: praticamente un ‘gemello’ del Registro Imprese che, istituito presso ogni Camera di Commercio, svolge la stessa funzione per le imprese. Un universo, quello del Terzo Settore, che nel nostro Paese conta più di ... L'articolo Terzo settore: un anno di ‘Runts’, per iscriversi al registro essenziali gli strumenti digitali proviene da AssoFacile.

Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • ASD ed SSD
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi e Fundraising
  • Consulenti
  • Consulenti centro
  • Consulenti nord
  • Consulenti sud
  • Documentazione
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali
  • Leggi regionali
  • News
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized
  • Volontariato e No profit

Notizie Recenti

Scadenze fiscali per Associazioni Dicembre 2022

Dicembre 1, 2022
Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Il 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale “Dialogando”

Novembre 30, 2022
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

No Result
View All Result

Consulenti No Profit è una pubblicazione registrata (Trib. Cagliari n. 3839 del 11/09/2020) Direttore Responsabile: Mauro Melis Atlas srl - PI e CF 03816320927 - n. REA 299570 © 2020 Atlas srl Hosting Provider: © 2022 Aruba S.p.A. - P.IVA 01573850516 - - Pubblicazione 2020

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato