• Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Consulenti No Profit
AssoFacile.it
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

    Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

    Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

    Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

    Convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed Enti Locali.

    Chiarimenti convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed ente Locale: cosa fare?

    Gli enti del Terzo Settore devono redigere il bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale, indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, la relazione di missione che deve illustrare le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie.

    Determinazione della soglia e scelta dei regimi contabili per gli ETS

    Disciplina del cinque per mille dell'IRPEF in favore degli enti del Terzo Settore

    Disciplina del cinque per mille dell’IRPEF in favore degli enti del Terzo Settore

    Schemi di Bilancio e modelli di rendicontazione per Enti del Terzo Settore

    Enti del Terzo settore: ecco schemi di Bilancio e modelli di rendicontazione

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
  • Home
  • Modulistica
  • Consulenze
  • News
    • All
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • eventi
    • Fiscalità
    • gestione
    • Leggi nazionali volontariato
    • Leggi regionali volontariato
    • Normative volontariato
    Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

    Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

    Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

    Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

    Convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed Enti Locali.

    Chiarimenti convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed ente Locale: cosa fare?

    Gli enti del Terzo Settore devono redigere il bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale, indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, la relazione di missione che deve illustrare le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie.

    Determinazione della soglia e scelta dei regimi contabili per gli ETS

    Disciplina del cinque per mille dell'IRPEF in favore degli enti del Terzo Settore

    Disciplina del cinque per mille dell’IRPEF in favore degli enti del Terzo Settore

    Schemi di Bilancio e modelli di rendicontazione per Enti del Terzo Settore

    Enti del Terzo settore: ecco schemi di Bilancio e modelli di rendicontazione

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Election Results
  • Shop
    • Apertura Associazione
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza Legale
    • Consulenza Privacy
    • Consulenza del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
  • Contatti
    • Privacy gdpr
No Result
View All Result
Consulenti No Profit
No Result
View All Result
Home News Aggiornamenti

Nuovi schemi di rendicontazione: cosa sapere per non rischiare sanzioni?

La Riforma del Terzo Settore ha portato alla nascita di nuovi schemi di rendicontazione per gli ETS. Scopri perché non c’è tempo da perdere e perché dovresti adeguare già oggi le tue procedure di rendicontazione.

Agosto 28, 2020
in Aggiornamenti, Fiscalità, News
3 min read
0
Nuovi schemi di rendicontazione: cosa sapere per non rischiare sanzioni?
118
SHARES
454
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappCondividi su LinkedIn

La Riforma del Terzo Settore ha portato alla nascita di nuovi schemi di rendicontazione per gli ETS. Scopri perché non c’è tempo da perdere e perché dovresti adeguare già oggi le tue procedure di rendicontazione.

La riforma del terzo settore, approvata i mesi scorsi durante la pandemia di coronavirus, ha rivoluzionato il settore e il lavoro degli ETS. Sono stati pubblicati infatti i nuovi schemi di rendicontazione che, sebbene obbligatori dal 2021, i commercialisti e i consulenti esperti in fiscalità del terzo settore consigliano di integrare fin da subito.

“Integrare da subito i nuovi schemi di rendicontazione – afferma la dott.ssa Damiana Casalino Consulente specializzata nel Terzo Settore – è fondamentale per non incorrere in probabili sanzioni l’anno prossimo. Anche se questo è un anno di transizione, tutti i controlli successivi saranno fatti seguendo il modello dei nuovi schemi di rendicontazione e abituarsi fin da subito alle modalità di compilazione e alle voci delle nuove rendicontazioni sarà l’unica possibilità di salvezza per migliaia di associazioni”.

Quali sono le principali novità introdotte dalla riforma del terzo settore in tema di schemi di rendicontazione?

La normativa relativa alla riforma del terzo settore ha previsto il passaggio dai vecchi schemi di BILANCIO ai nuovi schemi di RENDICONTO.

Questo passaggio ha reso fisse e immodificabili le voci di RENDICONTO di primo e secondo livello, voci che dovranno essere uguali per TUTTE le associazioni, l’unica differenza è rintracciabile nella tipologia di bilancio e nella possibilità per l’associazione di creare voci di TERZO LIVELLO utili a dettagliare al meglio lo schema di rendiconto.

N.B. I controlli, che scatteranno a partire dal 2021, riguarderanno anche l’anno sociale 2020 ma saranno eseguiti secondo le indicazioni dei rendiconti 2021. Il rischio, molto concreto, sarà quello di incappare in errori e sanzioni involontarie solo perché si è seguito alla lettera uno schema di rendiconto che (tra un anno) non sarà più valido.

Inoltre gli importi dovranno essere comparati a quelli dell’anno precedente, dunque gli importi del 2021 dovranno essere confrontati co gli importi del 2020, motivo in più per adeguare oggi stesso le vostre metodologie di lavoro.

Quali schemi dovranno essere obbligatoriamente utilizzati?

  • BILANCIO PER CASSA = Dovrai utilizzare il rendiconto per cassa se la tua associazione ha maturato per il periodo relativo ricavi inferiori a € 220.000,00
  • BILANCIO SOCIALE PER COMPETENZA = Dovrai utilizzare il rendiconto per competenza se la tua associazione ha maturato per il periodo relativo ricavi uguali o superiori a € 220.000,00

AssoFacile è, attualmente, l’unico software gestionale ad avere già adeguato i propri schemi di rendicontazione ai nuovi schemi di rendiconto. Un occasione unica per mettersi al sicuro, con largo anticipo, in vista dei controlli che scatteranno a partire dal 2021.

Correlati

Tags: News
Previous Post

Modalità di ripresa degli allenamenti per gli sport di squadra: linee guida Figc

Next Post

Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Next Post
Che cosa è la relazione di missione: nuovi obblighi

Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Un’Associazione senza partita IVA può emettere fattura?

Gennaio 21, 2020
Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto

Coronavirus: come chiedere il rimborso per spese di trasporto, aerei, hotel ed eventi vari

Febbraio 25, 2020
I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza per associazioni

I 10 migliori strumenti gratuiti di videoconferenza tra cui scegliere per far lavorare la tua associazione a distanza

Marzo 25, 2020
Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Cosa prevede il decreto CuraItalia? Tutti i provvedimenti emanati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus

Marzo 17, 2020
Verso l'abolizione del Vincolo Sportivo cosi come lo conosciamo oggi

Vincolo Sportivo: il Ministro Spadafora propone di modificare la (discussa) normativa

0
ASD e SSD: come adeguarsi alla riforma degli ETS

ASD e SSD: che cosa sono e come devono adeguarsi alla riforma degli ETS

0
Registro Unico Nazionale Terzo Settore: Guida completa

Registro Unico Nazionale Terzo Settore: che cosa è, come si compone, quali informazioni contiene

0
Nasce Senzabarriere.App, una nuova app firmata Atlas

Nasce Senzabarriere.App, una nuova app firmata Atlas per tutta la comunità nazionale

0
Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Febbraio 24, 2021
Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Febbraio 22, 2021
Convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed Enti Locali.

Chiarimenti convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed ente Locale: cosa fare?

Febbraio 17, 2021
Gli enti del Terzo Settore devono redigere il bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale, indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, la relazione di missione che deve illustrare le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie.

Determinazione della soglia e scelta dei regimi contabili per gli ETS

Febbraio 15, 2021

Ultime News

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Febbraio 24, 2021
Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Febbraio 22, 2021
Convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed Enti Locali.

Chiarimenti convenzione tra associazione sportiva dilettantistica ed ente Locale: cosa fare?

Febbraio 17, 2021
Gli enti del Terzo Settore devono redigere il bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale, indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, la relazione di missione che deve illustrare le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie.

Determinazione della soglia e scelta dei regimi contabili per gli ETS

Febbraio 15, 2021
Consulenti No Profit

Cerca nello Shop i Servizi che necessitano alla tua Associazione.
Offriamo diversi servizi gratuiti e il tutto senza muoversi da casa, senza fare la fila!

Seguici

Naviga tra le Categorie

  • Aggiornamenti
  • Attività ricreative e svago
  • Bandi
  • Business
  • Documentazione
  • eventi
  • Fiscalità
  • gestione
  • Guide No Profit
  • Leggi nazionali volontariato
  • Leggi regionali volontariato
  • News
  • Normative volontariato
  • Notizie
  • Press
  • Riforma Terzo Settore
  • Social Media Marketing
  • Uncategorized

Notizie Recenti

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Soci ente terzo settore. Quali soci può avere un ETS diversamente da una impresa sociale?

Febbraio 24, 2021
Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Quali sono i requisiti necessari per l’assunzione della qualifica giuridica di ente del Terzo settore?

Febbraio 22, 2021
  • Chi Siamo
  • Diventa Partner
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

No Result
View All Result

© 2020 Atlas srl - Consulenti No Profit by Atlas srl.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Non perderti le prossime news dai Consulenti No Profit

Ti piacciono i nostri articoli?

Iscriviti al canale Telegram di ConsulentiNoProfit.

  • Ricevi tutti gli estratti dei nostri articoli (così vai a vedere solo quelli che ti interessano)
  • Ti aggiorniamo per tempo di tutti i nostri eventi in giro per lo stivale.
  • Puoi aiutarci a migliorare rispondendo ai nostri sondaggi
Iscriviti al canale per restare aggiornato