Chi approccia i primi passi nel mondo del Terzo Settore, può erroneamente pensare di non avere bisogno dell’apertura di un conto corrente per le proprie Associazioni, specialmente se si tratta di una no profit.
Sei alla ricerca di un conto corrente per la tua Associazione o sei dubbioso sulla sua utilità? In questo articolo approfondiremo l’argomento e risolveremo tutti i tuoi dubbi.
Il conto corrente è uno strumento atto alla gestione del denaro. Viene identificato in maniera univoca dal codice IBAN, che permette di effettuare in maniera pratica e veloce qualsiasi transazione finanziaria all’interno dell’Unione Europea.
Possiamo elencare vari tipi di conti correnti: privato, familiare, studenti, aziendale. Ognuno di essi avrà più o meno funzioni dedicate in base alle esigenze della categoria che ne farà uso.
Cerchi un software gestionale che possa risolvere tutti i problemi di contabilità della tua associazione?
Scopri come fare, RICHIEDI SUBITO una DEMO GRATUITA del software gestionale e contabile AssoFacile!
Il conto corrente per Associazioni funziona seguendo lo stesso concetto di base delle tipologie sopraccitate e, in aggiunta, potrà garantire agevolazioni rispetto ai conti tradizionali dedicati alle imprese.
Tra le varie agevolazioni possiamo trovare:
- assenza del pagamento del bollo
- assenza del pagamento del canone annuo
- inclusione operazioni illimitate allo sportello oppure online
E’ bene ricordare che le agevolazioni in questione possono variare in base ai differenti piani offerti dai vari conti correnti.
Quando usare il conto corrente per Associazioni?
Il conto corrente intestato all’Associazione è uno strumento necessario per svariati motivi. Vediamo nel dettaglio quali sono le casistiche più diffuse:
- ricevere donazioni
- ricevere quote associative
- effettuare/ricevere pagamenti con bonifici e bollettini
- versare lo stipendio ad eventuali collaboratori
Quali Associazioni possono usufruire del conto corrente?
Il conto corrente in questione può essere intestato da vari tipi di Associazioni, quali:
- associazioni senza fini di lucro ed enti no-profit
- associazioni sportive non professionali
- organizzazioni non governative
- cooperative
- associazioni di volontariato

Quale conto corrente scegliere?
C’è una grande offerta sul mercato e spesso è possibile fare confusione o essere indecisi su quale sia la scelta più adatta. Vediamo alcuni dei migliori conti correnti per Associazioni 2021!
Soldo

- Carta per associazioni, piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti
- Canone annuo: Gratis
- Carta Acquisto Carburante
- Integrazione con software contabilità
- Trasferimenti gratuiti ed istantanei verso carte dipendenti
- Ricariche gratuite
N26 Business

- Conto business zero spese per associazioni e freelance
- Canone annuo: Gratis
- Carta virtuale Mastercard
- 0,1% di cashback sui tuoi acquisti
- Ricevi pagamenti immediati grazie al bonifico istantaneo
- Esporta l’elenco delle tue transazioni in formato CSV o PDF
Bunq

- Conto per associazioni, aziende e liberi professionisti
- Budget di spesa
- Risparmia il 3% quando spendi all’estero
- Pagamento con Apple & Google Pay incluso
- 0,1% di cashback
Qonto

- Conto per aziende e liberi professionisti
- 30 giorni di prova gratuita
- Carte con limiti personalizzabili per te e per i tuo team
- Assistenza e assicurazione su tutte le tue spese
- Circuito Mastercard e sistema di protezione 3D Secure
Ogni carta offre servizi e offerte che possono fare o meno al caso tuo. E’ bene che la scelta venga scrupolosamente effettuata dopo un’attenta analisi delle esigenze reali della propria Associazione.